Riprendiamo la nostra rubrica storica, sempre accompagnati dal dott. Marco Vigna, interrotta per via delle elezioni e cominciamo subito con il ridimensionare un personaggio molto amato dal partito politico dei neoborbonici quel Carmine Crocco che alcuni sindaci sono caduti nella trappola di dedicargli strade e altro come purtroppo anche il sindaco di Arienzo Davide Guida, che come sappiamo in storia è alquanto carente. Cominciamo: Il capobanda Carmine Crocco è stato presentato da taluni libellisti quale una specie di ribelle sociale. Un’analisi obiettiva delle sue azioni e delle sue parole dimostra che questi altro non fu che un criminale comune. Crocco nacque a Rionero in Vulture (in Lucania, nel territorio di Potenza) il 5 giugno 1830. I suoi genitori erano Francesco, un contadino che lavorava terra presa…
Categorie:Senza categoria