Con i tifosi rossoneri ad intonare “Pioli is on fire” a 10 minuti dalla fine, l’allenatore del Milan dà il via alla festa scudetto meno attesa della storia. Come sempre i pronostici d’inizio campionato dimostrano che i nostri competenti giornalisti le griglie, a ferragosto, al massimo possono metterle sul barbecue. I verdetti dell’ultima giornata respingono l’Atalanta che dopo 4 anni è fuori dall’ Europa mentre ci rientra la Fiorentina che andrà alla scoperta di nuovi paesi e città nella coppa Intertoto del secondo millennio: la Conference League. In serie B nonostante il grande impegno della Salernitana ci va il Cagliari dei record: unica squadra di Serie A incapace di fare 3 passaggi di fila per un campionato intero. Concludiamo qua anche la nostra collaborazione…
Ci fermiamo per tutto il mese di Maggio causa staccamento della spina e meritato riposo. Ritorneremo in Giugno ovviamente pubblicheremo ancora qualcosa ma non potremmo condividerlo nei gruppi Fb. Inutile dire che ritorneremo più carichi di prima. Chi vuole può seguire il Pungiglione le prossime domeniche su giornalenews.it nella sezione “dalla provincia”.
Avevamo detto che avremmo analizzato in maniera semplice il rendiconto di gestione 2021 approvato dalla giunta comunale e atto prodromico per la preparazione del bilancio di previsione. Ovviamente dobbiamo fare anche un raffronto con lo stesso documento dell’anno prima. Senza girarci troppo intorno diciamo che questo rendimento di gestione presenta dei lati in chiaroscuro. Inziamo con il dire che le riscossioni sono aumentate anche in maniera importante rispetto all’anno prima passando da 9 milioni a 15 milioni! Il problema è che i pagamenti pure sono aumentati tanto da superare le riscossioni e si è in avanzo solo grazie appunto all’avanzo di amministrazione dell’anno prima. I residui attivi sono aumentati passando da 33 milioni a 37 milioni mentre i residui passivi sono stabili a 30…
E’ sempre bello quando si organizzano eventi di questo tipo che riportano lentamente la cittadina alla normalità. Non è chiaro se questo sostiusce la “Settimana dello Sport” o si tratta di qualcosa a sé e non sappiamo se la Settimana dello Sport si farà oppure anche quest’anno bisognerà rinunciarsi. Non abbiamo capito come si chiami questa manifestazione se Moove Week o Move Week, propenderemo per la seconda ipotesi visto che la prima non significa niente ma il nome viene ripostato tante volte con tanto di hastag mentre la locadina riporta la dicitura Move. Nonstante sia un progetto europeo ci pare che le idee siano abbastanza confuse. Un evento davvero grosso che coinvolge 38 paesi europei, 2941 città quasi tre milioni e mezzo di partecipanti.…
E così in uno dei campionati più mediocri degli ultimi 10 anni lo scudetto si assegnerà all’ ultimo tuffo. Difficilmente ci saranno sorprese, il Milan può preparare la festa in ogni particolare ma applausi all’ Inter che nonostante tutto non ha reso facile la vita ai cugini rossoneri. Poche sorprese anche in fondo alla classifica, Genoa e Venezia salutano la Serie A mentre per il Cagliari l’agonia è solo posticipata di una settimana. Iniziano anche i soliti saluti di fine anno, in questa giornata diamo l’addio al “tiro a giro” di Insigne e a Giorgio Chiellini con i suoi “turbanti”. Per i nostri saluti invece dovete attendere altri 7 giorni, poi di pallonate vi beccherete solo quelle dei bambini in spiaggia “PALLONATE DI GIORNATA”…
Finito l‘Eurovision, a mente fredda facciamo alcune considerazioni che sono tipiche di questo blog. Non parliamo dell’evento canoro in quanto lo abbiamo fatto su giornalenews.it e possiamo solo ribadire che la vittoria dell’Ucraina dei Kalush Orchestra con Stefania ci sta tutta. Bella canzone, bel messaggio, bel mix tra Folk e rap. Poi è evidente che i gusti musicali che sono molto personali e quindi ci può stare che si preferisca un’altra canzone o un altro genere a questa che ha vinto. E’ chiaro che ci sono i tuttologi che sanno tutto e quindi avevano previsto la vittoria Ucraina per una sorta di “pietà” per le vicende belliche. Se avesse vinto un sostenitore dei diritti LGBTQ+ che lo diciamo a fare i tuttologi avrebbero trovato…
Partita che ha avuto un senso giusto per dare la possibilità ai tifosi e Lorenzo Insigne di salutarsi l’ultima volta. L’avversario non era certo di quelli che fa impensierire ma è comunque sorprendente come questa squadra giochi in scioltezza e divertendosi quando non deve raggiungere alcun traguardo. Una mentalità da provinciale che nonostante i cambi di tecnici e alucni di altissimo livello ancora non si riesce a cambiare. Le pagelle non hanno molto senso in una partita come questa sono stati bravissimi tutti e una menzione particolare ancora ad Insigne che saluta con gol da rigore dopo aver preso il palo al primo tentativo e, pareva troppo brutto come ricordo, l’arbitro e il destino hanno dato una seconda possibilità che Insigne ha ben colto.…
Ci siamo dopo mesi d’attesa stasera è arrivato il momento di conoscere il vincitore di questa bellissima edizione italiana dell’Eurovision. Della seconda semifinale, più che pronostici diciamo le canzoni che mi piacciono, sono andate avanti in 7/10 per un totale di 14/20. Tenendo contro che quelle dei big five pure ci so piaciute tutte mii godrò un bello spettacolo. La vittoria sarà molto aperta probabilmente tra Ucraina, Svezia, Gran Bretagna, Polonia, Spagna e ancora una volta Italia che potrebbe centrare un clamoroso bis. Se dovessi votare, tenendo conto che non posso votare per l’Italia, i miei punti andrebbero a: 12 punti al Portogallo: 10 punti alla Lituania: 8 punti all’Olanda: 7 punti alla Norvegia: 6 punti all’Ucraina: 5 punti alla Polonia: 4 punti alla…