LA NOSTRA VISIONE DELLA COSTITUZIONE PARTE 7: LA RIFORMA DEL TITOLO V.
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 30 Novembre 2016
La riforma Costituzionale tocca in maniera sostanziale il Titolo V della Carta che è la parte più moderna della Costituzione -fu modificata nel 2001- e tratta in pratica di rapporti tra Stato ed enti locali. Fu detto a suo tempo che trasferire competenze dallo Stato alle Regioni avrebbe comportato efficienza e risparmio. La realtà è stata un’altra ed è talmente grave la situazione che solo dopo appena 15 anni c’è il bisogno di cambiare e tornare alla situazione precedente pur con qualche sostanziale differenza. Ricordiamo che la riforma del 2001 fu voluta dal centro-sinistra, governi D’Alema e Amato, venne approvata a colpi di maggioranza; il centro-destra all’epoca seppur critico alla riforma non partecipò al voto, anche perché la riforma del 2001 si avvicinava al…