Sembra sia calato il silenzio o l’imbavagliamento in quel dell’amministrazione comunale di Santa Maria a Vico. Non si leggono più comunicati stampa o molto di rado, a noi non arrivano e ci sta, siamo un blog non un giornale, ma anche la pagina facebook dell’amministrazione è ferma al 7 maggio. Se vi era un recente passato dove tutto e tutti parlavano e avevano un canale aperto con i cittadini financo i dirigenti, cosa apprezzabile sotto certi punti di vista, sotto altri meno, oggi solo il vice-sindaco Pasquale Crisci cerca di tenere un canale aperto con la cittadinanza cosa che ovviamente troviamo encomiabile. Pure noi avevamo posto delle domande quasi una settimana fa ma senza ricevere risposta, anche qui ci sta per i motivi di…
Governare non è facile ne siamo consapevoli, quando alle volte -spesso- critichiamo lo facciamo sapendo benissimo delle difficoltà che hanno gli amministratori nel barcamenarsi tra il voler fare e le leggi di questo paese non sempre chiare soprattutto in termini di diritto amministrativo. Però certe volte pare che vogliate governare male apposta. Quante volte ci avete parlato del sistema di videosorveglianza che sembrava nel primo consiglio comunale cosa praticamente fatta, con tanto di cartina e puntini che rappresentavano le telecamere addirittura una ottantina previste? Telecamere full hd, riconoscimento facciale, collegate con due monitor alla caserma dei carabinieri con tanto di microfono con cui è possibile interagire perfino! Fino ad ora il nulla. Ora il ministero degli interni nel Gennaio di quest’anno ha presentato un…
Allora non scriviamo questo pezzo per vantarci, nooooooo, ma solo per dire quanto siamo bravi giusto per chi non lo sapesse. Vi ricordate il caso degli operatori ecologici di Arienzo? Bene andiamo in ordine cronologico così capiamo meglio. Dunque nel 06.10.2016 viene indetta gara d’appalto per il servizio di raccolta della monnezza. Il 28.07.2017 la Stazione Unica Appaltante di Caserta annuncia che la ditta Ambiente e Servizi di Vitulazio si è aggiudicata la gara. il 28.10.2017 viene stipulato il contratto tra comune e ditta, quindi si parte. A detta del comune vi sono però già delle numerose inadempienze, che però non vengono rese note, fino a che il 28.05.2018 non viene effettuata la raccolta in alcune strade e piazze del paese. Putacaso il nostro…
Settimana questa che si chiude e apre con un solo argomento: i migranti. E’ un periodo di vertici in seno alla Ue per arrivare a un superamento del trattato di Dublino. L’Italia ha presentato un documento articolato in dieci punti assolutamente condivisibile non fosse altro per il concetto che il migrante che arriva in un paese europeo arriva in Europa, con tutto ciò che ne consegue e cioè in pratica un po’ più di solidarietà tra tutti i paesi dell’Unione. Non trattiamo tutti i punti ma è facile trovarli in giro per la rete. Il problema italiano e che ci siamo in pratica isolati dal punto di vista diplomatico. I nostri nuovi alleati paesi del calibro dell’Ungheria, Polonia, Rep.Ceca, Austria questo concetto non lo…
In questo ultimo periodo abbiamo posto delle domande all’amministrazione comunale guidata da Andrea Pirozzi. Nessuno ci ha risposto, cosa alquanto bizzarra visto che in passato sempre c’è stato un canale di comunicazione che abbiamo apprezzato, ovviamente abbiamo sempre criticato o lodato a seconda degli atti che gli amministratori facevano o proponevano. Non è tanto a noi che l’amministrazione deve rispondere, può benissimo celarsi nel silenzio, ma è alle migliaia di lettori -circa 7000- che seguono costantemente questo blog, a loro forse una parolina è dovuta. Ricapitoliamo dunque le domande e speriamo nella comunicazione del comune visto che pare vi sia una sensibilità nuova a riguardo. Visto che l’amministrazione di Santa Maria a Vico va vantandosi di far pagare la più bassa tariffa tari della…
Tempo addietro ci siamo occupati del caso degli operatori ecologici del comune di Arienzo i quali oltre a lavorare in condizioni limite, se non oltre, non ricevevano lo stipendio da mesi. Avevamo chiesto un intervento del comune per alleviare la posizione di questi lavoratori. Intervento che è arrivato. Infatti il comune di Arienzo si farà carico di pagare una mensilità -Aprle- agli 11 operatori ecologici. Il fatto è che stiamo a Giugno e sta pure per finire e il problema è comunque bel lungi dal risolversi. Noi un consiglio piccolino piccolino lo proviamo a dare. Visto che l’azienda che ha in carico questi lavoratori non solo non li paga ma nemmeno fa un buon lavoro secondo noi, tanto che per esempio vi dovrebbe essere…
* COMUNICATO STAMPA * “Il Comune di San Felice a Cancello ci ha affidato il Centro Polifunzionale di Botteghino. Noi volontari dell’Organizzazione di Volontariato “Il Laboratorio” e della Misericordia di San Felice a Cancello abbiamo voluto restituire pulizia e manutenzione alla piazza che ci ospita. L’appello a diventare volontari si rivolge a tutti i cittadini di San Felice a Cancello e della Valle di Suessola. Siamo convinti che anche altri cittadini abbiano voglia di collaborare per vincere contro l’incuria, il degrado, l’indifferenza che spesso danneggia il nostro territorio. “Il Laboratorio” e la Misericordia di San Felice a Cancello da anni sono impegnati in molteplici attività nel territorio della provincia di Caserta e della regione Campania. É arrivato il momento di aprire le porte a…
Come avevamo anticipato qualche giorno fa la cosiddetta stretta sui manifesti abusivi era un atto prodromico alla individuazione di una ditta esterna cui affidare l’affissione. Infatti all’albo pretorio troviamo appunto l’atto -una determina- di affidamento temporaneo alla ditta Ecoworld s.r.l.s. con sede in Airola. Ditta che a quanto si legge opera nella stessa Airola e in quel di Bucciano. Noi solo i numeri al lotto non prendiamo ma quando si tratta di tutto il resto questo blog non sbaglia mai. Solo che abbiamo qualche dubbio. Per curiosità abbiamo cercato tale azienda su internet e non risulta avere un sito! Siamo nel 2018 e un azienda che si occuperebbe di affissione, quindi di pubblicità e/o marketing non ha un sito internet. Quest’azienda ha almeno una…
Ancora una volta manca l’acqua a Santa Maria a Vico ma non è questa una novità ormai ci si abitua a queste problematiche che però ricordiamo quando fu inaugurato il secondo pozzo doveva essere la mancanza d’acqua un ricordo. Da quando il secondo pozzo è in azione si sono diversificate le problematiche: il quadro elettrico o la pompa per esempio. Ora addirittura si scassa una tubatura principale. Cosa “normale” in quanto le tubature si deteriorano e quindi si possono pure scassare e non è che ti avvertono quando accade, ecco quindi, che un dovuto monitoraggio e una dovuta manutenzione risolvono non pochi problemi ed evita il disagio. Questo però ci porta a delle domande. E’ stato detto dal vice sindaco Pasquale Crisci che la…