COMUNICATO C’era una volta Santa Maria a Vico C’era una volta la Democrazia partecipata… Un grazie a questa Amministrazione e a tutti coloro che hanno contribuito a questa vergognosa ascesa. Fortunatamente anche i cittadini hanno capito e le numerose bugie non reggono più. Ormai è un anno e mezzo che raccontano favole attraverso foto e selfie e questo alla lunga stanca anche i più forti. Per la prima volta accade che la delega alla trasparenza non viene affidata alle opposizioni. Il Palazzetto dello sport, il Campo Sportivo, Il Plesso Giacomo Leopardi, La mitica Nazionale Appia, il famoso Basolato, il Complesso Aragonese, il Parcheggio ai Maielli, l’Aumento della Tari, le bici a Rosciano. Pur comprendendo degli eventuali intercorsi inconvenienti, non c’è una risposta a tutto…
Sulla pagina fb dell’ufficio comunicazione appare tale notizia: 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶 𝘃𝗮𝗻𝗱𝗮𝗹𝗶𝗰𝗶 In merito agli ultimi atti vandalici che hanno riguardato beni appartenenti al patrimonio comunale, il Sindaco Pirozzi e l’Amministrazione comunale di Santa Maria a Vico vogliono sottolineare che nessun colpevole rimarrà impunito.Anche riguardo l’ultimo episodio dell’escalation, che ha investito la casa dell’acqua lo scorso venerdì, si informano i cittadini che i colpevoli, sono stati incastrati dalle telecamere, e nei loro riguardi sono già in corso di svolgimento le procedure sanzionatorie.“Stiamo attraversando un periodo in cui il patrimonio pubblico comunale sta subendo numerosi atti vandalici – Afferma il Sindaco Andrea Pirozzi -. Attraverso la polizia municipale e le forze dell’ordine, con l’ausilio del sistema di videosorveglianza, siamo riusciti…