VALLE DI SUESSOLA: FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA IN REGIONE PER IL COLLETTORE DI VIA CANCELLO
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 9 Marzo 2016
Firmato il Protocollo d’intesa per la definitiva soluzione ad una trentennale problematica, che finalmente, vede arrivare la parola fine, almeno lo si spera.
Così Gennaro Oliviero (PD) presidente della commissione ambiente in consiglio regionale Campania: “Oggi possiamo tranquillamente affermare che nonostante la pioggia, sia davvero una bella giornata per i comuni di Arpaia, Forchia, Arienzo, San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico, Cervino, Maddaloni e Acerra. Nell’odierna seduta, si è presentato il Protocollo d’Intesa, messo a punto dalla Regione, per porre fine ad un’emergenza trentennale: quella legata ai frequenti allagamenti, derivanti dell’inadeguato funzionamento del collettore ex Cosmez. Un risultato di tutto rispetto derivante dal precedente Tavolo Tecnico, convocato sulla questione.”
“Si tratta di un progetto di un progetto con un importo abbastanza impegnativo, spero che i comuni coinvolti, approveranno celermente, il Protocollo che, si ricorda, sarà totalmente a carico delle Regione Campania.”
“Voglio ringraziare, per il loro impegno, i circoli PD di Maddaloni, San Felice a Cancello e della Valle di Suessola tutta. Insieme, siamo riusciti a dare limpida dimostrazione di quanto la buona politica possa fare per i propri cittadini.”
Davide Guida ex sindaco di Arienzo e candidato per le prossime comunali esprime tramite comunicato piena soddisfazione: “Sono molto contento per la presentazione e la sottoscrizione del protocollo d’intesa volto a risolvere un problema che affligge il nostro territorio da circa trent’anni. Si tratta di una soluzione progettuale che prevede un doppio collettore, in quanto l’ex collettore Casmez è stato ritenuto inadeguato per tutti i paesi della Valle di Suessola. Il Commissario prefittizio questa mattina ha sottoscritto un atto che ho seguito e sollecitato sin dall’inizio. Mi auguro che tutti gli amministratori dei comuni approvino il protocollo, in modo tale che i lavori per la realizzazione del collettore inizino quanto prima.”
“Sono molto contento – afferma Vincenzo Crisci – per la presentazione e la sottoscrizione del protocollo d’intesa volto a risolvere un problema che affligge il nostro territorio da circa trent’anni. Si tratta di una soluzione progettuale che prevede il raddoppio del collettore, in quanto l’ex collettore Casmez è stato ritenuto inadeguato per tutti i paesi della Valle di Suessola. Il Commissario prefettizio questa mattina ha sottoscritto un atto che, insieme al Sindaco uscente Davide Guida, abbiamo sollecitato sin dall’inizio. Mi auguro che tutti gli amministratori dei comuni firmatari, approvino il protocollo in consiglio comunale in tempi brevi, in modo tale che i lavori per la realizzazione del collettore inizino quanto prima. Bene, le nostre sollecitazioni, le nostre giornate passate in regione Campania con i nostri rappresentanti istituzionali hanno portato ad un grande risultato -afferma Nicola Zimbardi – per l’intera comunità arienzana e per l’intera Valle di Suessola. Abbiamo lavorato in silenzio, con passione e abnegazione, un risultato atteso da circa 20anni … avanti così.”