Gran bella partita con entrambe le squadre che giocano bene e cercano costantemente la via per il gol.
Si mette subito bene per il Napoli con una bella azione e con una gran botta di Zielinski. Purtroppo un paio di episodi hanno condannato il Ciuccio: il rigore, assolutamente ci sta il braccio di Koulbaly è troppo distante dal corpo e poi quel assurdo colpo di testa di Perisic che sorprende tutta la difesa. Mentre invece il tiro di Osimhen pure sbatte sul braccio di un difensore ma è attaccato al corpo e quindi niente da fare.
Nel secondo tempo invece le cose vanno ancora peggio con Osimhen che esce per infortunio causa testata. C’è stato proprio il festival delle capocciate dopo Osimhen pure testa a testa tra Dzeko e Rui, per quanto sia strano, e poi ancora Dzeko con Ospina con il “napoletano” che per un momento ci fa venire i brividi ma poi si riprende. Tutto questo porterà ad un recupero di ben otto minuti.
Da una possibile azione per il pareggio invece tramite un rimpallo sul tiro di Ruiz arriva il contropiede velenoso e il 3-1. Sembra finita proprio quanto Mertens si inventa un gol da cineteca.
L’arrembaggio finale ci sta ma con poca fortuna prima Rui ci fa urlare al gol ma Sant’Ambrogio ci mette la mano e il pallone dopo la respinta di Handanovic invece di finire in rete si mette a ballare sulla traversa. Alla fine Mertens solissimo davanti al portire riceve da un traversone ma spara fuori dalla stadio.
Una socnfitta fuori casa contro i campioni d’Italia in carica e sono al terzo posto ci può stare, l’importante ora è mettere in riga la Lazio alla prossima.
LE PAGELLE DEL PUNGIGLIONE:
Ospina 6: fa il suo dovere tiene a galla la baracca, non può fare molto sui gol.
Di Lorenzo 4: non una buona gara, posizionato male sul calcio d’angolo del vantaggio interista, Perisic fa un po’ quello che vuole dalle sue parti.
Rrahamani 5,5: fallo a centrocampo che gli costa l’ammonizione nel primo tempo che condiziona la prestazione, ma sempre di buon livello.
Koulibaly 5: fallo da rigore impossibile da evitare vista la distanza, ma quel braccio teso a che pro?
Rui 6: leggerissimo nell’andare a contrastare Lautaro sul gol. Partita però tutta grinta, gli manca pure la fortuna.
Anguissa 5: assolutamente in ombra, è circondato sempre da avversari, pochi lampi o guizzi, come sul finale.
Ruiz 5,5: prova un tiro quando ha un paio di uomini addosso e infatti il pallone sbatte contro di loro e parte il contropiede. Lui generoso insegue ma non riesce a raggiungere il calciatore che corre con l’impaccio del pallone. Non lucidissimo.
Lozano 4: il nostro pupillo continua a giocar male e stavolta dall’inizio in campo, se si sorvola su un paio di buoni cross al centro, il messicano fa una pessima prestazione.
(Elmas) 6.5: Tutta un’altra storia.
Zielinski 6,5: fa un gran gol che illude.
Osimhen 5: nervoso più del solito, esce per infortunio.
(Petagna) 5.5: non riesce ad essere incisivo, copre un ruolo ma non lo si vede mai.
Insigne 4: bello l’assist per Zielinski poi va praticamente a farsi la doccia, la sua partita finisce lì.
(Mertens) 6.5: che gran gol che ha fatto! Che peccato per il tiro proprio alla fine.
NOTA STATISTICA: Come detto prima sconfitta del Napoli in questa stagione e prima sconfitta pure per Spalletti. Mertens va a 103 gol in serie A e diventa il capocannoniere della storia del Club. Certo se si andassero a contare anche i gol della Divisione Nazionale allora Sallustro sarebbe primo con 106.