“Leggo con interesse il suo articolo relativo alla audizione che si è tenuta in downloadRegione Campania il giorno 24/11/2015 per audire il Prof Agostino Sibillo (audizione richiesta dallo stesso professore in data 18/11/2015).
Le considerazioni da lei fatte sul Prof. Sibillo sono state inoltrate allo stesso per quanto di sua competenza.
Per i giovani sammaritani lo scrivente non ha mai chiuso le porte in faccia a nessuno e pertanto resto disponibile ad audirli in qualsiasi momento nel privato, ma anche in veste di Presidente di Commissione qualora mi pervenga una loro richiesta di audizione.
Con l’occasione porgo i più cordiali saluti a lei e a tutti i suoi lettori.
Dott. Alfonso Piscitelli”

Questa la risposta che il consigliere regionale ha voluto dare per il nostro articolo https://pungiglioneblog.com/2015/11/25/geni-incompresi/#comments

Diciamo subito che se dal nostro articolo se si evince che il consigliere, o il senatore o la deputata che pure abbiamo tirato in ballo, chiudano le porte in faccia alle persone, ce ne dispiace e ci scusiamo perché siamo veramente convinti che non sia così. Se sempre dall’articolo si evince che il presidente della prima commissione abbia sbagliato a concedere l’audizione al dott. Sibillo, anche di questo ci dispiace e ci scusiamo, perché vale per noi, come sicuramente per Piscitelli, la buona fede delle persone fino a prova contraria, noi pure diremo sempre che Sibillo abbia inventato il cloud e abbia avuto una nomination al Nobel per l’economia, in quanto non abbiamo la prova contraria che non sia così, ma dubitiamo fortemente della cosa, anzi rinnoviamo ancora l’invito al dott. Sibillo di inviarci le sue considerazioni per iscritto e noi le pubblicheremo in toto.

Il rilievo che abbiamo posto sia al consigliere regionale come al senatore e alla deputata è semplicemente di prestare un po’ di attenzione in modo particolare al proprio territorio.

Ecco perché abbiamo segnalato quei ragazzi della Expera Game Studio, e lo abbiamo fatto solo perché sono gli ultimi casi di eccellenza suessolana, che abbiamo appreso, che “sfonda” in un determinato campo, ma ve ne sono tanti e tanti altri ancora e in questo blog abbiamo provato a far conoscere, bisogna aver la pazienza di navigarci un po’. Quindi il consiglio che diamo, se possiamo permetterci e quello di porre l’attenzione maggiore su Valle di Suessola che non è certo da meno a nessuno del tavoliere o del napoletano o di caserta città, e magari un aiuto, non pensiamo sempre ai soldi, basta anche una telefonata di complimenti.