COMUNICATO STAMPA Interveniamo ancora sulla questione del Responsabile del Servizio Finanziario del Comune. E lo facciamo innanzitutto perché ci aspettavamo una risposta ufficiale alla nostra nota del 7 aprile scorso. Per garbo istituzionale e perché è anche grazie a quella nota se si è potuto correggere un errore che era soprattutto politico. Abbiamo aspettato fino ad oggi la replica del Sindaco, perché le motivazioni che hanno portato alla revoca dell’incarico alla professionista beneventana erano già presenti e ben note a tutti già prima di essere nominata. E, allora, perché è stata scelta? Né ci accontenta la questione che la stessa non percepiva retribuzione, se poi si è ricorso all’affidamento esterno per la gestione del bilancio comunale, con il coinvolgimento di una società di Campoli…
Dobbiamo dire che siamo esterrefatti, che in un momento del genere, ci si metta a fare una polemica davvero fastidiosa e inutile; non ci pare il momento questo delle chiacchiere, ma piuttosto dei fatti, ognuno secondo il suo ruolo. Chiaro il riferimento a questa polemica stucchevole sulla convocazione di una commissione. Non ci pare che entrambi i protagonisti, Giovanni Ferrara da un lato e Luciano Bernardo dall’altro, ne escano proprio benissimo. Ferrara poteva anche accertarsi che i consiglieri tutti fossero resi edotti della convocazione prima di far proclami. Bernardo pure poteva attendere almeno fino a lunedì pomeriggio almeno prima di accusare il sindaco di Fake; almeno scusarsi per essere stato frettoloso nel giudicare. In questo periodo sarebbe davvero il caso di fare squadra senza…
Questa la replica di Bernardo in merito alla stucchevole polemica riguardo la convocazione di una commissione. REPLICA AL SINDACO Mio malgrado, pur non essendo mia abitudine alimentare polemiche sui Social, mi trovo costretto a replicare al Sindaco in merito alla questione della convocazione della Commissione Trasparenza. Come si evince dal documento pubblicato sulla sua pagina, il Sindaco, con l’intenzione di chiedere che la convocazione della Commissione avvenisse quanto prima, ha pensato bene di presentare la richiesta al protocollo del Comune indirizzandola al Presidente e agli altri membri, ma si è dimenticato di farla notificare agli interessati. Vista l’urgenza, avrebbe potuto tranquillamente preavvisami tramite telefono o a mezzo PEC, così come è già capitato in passato, per consentirmi di attivarmi subito, ma ha preferito che…
COMUNICATO In merito all’ultimo comunicato del consigliere di opposizione Ing. Bernardo Luciano, porto a conoscenza di tutti che lo scrivente non ha dichiarato un fake news. Come si evince dalla foto allegata ho convocato la commissione a mezzo missiva Prot. 2599 del 17 aprile 2020. Quindi invito i consiglieri di opposizione ad informarsi prima di dichiarare fake news. Inoltre vorrei ricordare che il consigliere Bernardo può recarsi al comune per richiedere i documenti di sua competenza considerato che non si reca da anni luce… in questo periodo di emergenza i cittadini hanno bisogno di fatti e non di parole a mezzo social.
Pubblichiamo l’aggiornamento ddela situazione sull’avanzamento del Coronavirus in Italia. CERVINO: 0 ARIENZO: Positivi attuali: 2. Deceduti: 1. Guariti: 0. Positivi Totali: 3 SANTA MARIA A VICO: Positivi attuali: 2. Deceduti: 1. Guariti: 2. Positivi Totali: 5 SAN FELICE A CANCELLO: Positivi attuali: 6. Deceduti: 0. Guariti: 1. Positivi Totali: 7. VALLE DI SUESSOLA: Positivi attuali: 10. Deceduti: 2. Guariti: 3. Positivi Totali: 15 Se c’è qualche errore in questa lista per favore fatecelo sapere. Volevamo riportare anche il numero dei tamponi effettuati ma purtroppo non abbiamo riportato il conto, se qualcuno ha tale notizia e vuole farcela avere è ben accetto. Dati forniti dalla Asl Caserta aggiornati al 17.04.2020.
COMUNICATO STAMPA RESOCONTO COVID-19 17/04/2020 Vi informo che, ad Arienzo, abbiamo la seguente situazione rispetto al COVID-19: positivi: 2 tamponi: 0 quarantene obbligatorie: 5 isolamenti domiciliari: 32. Come vi ho preannunciato, oggi mi è stato comunicato che un altro nostro concittadino è positivo, lo stesso si trova in una struttura ospedaliera fuori regione. A seguito del suddetto caso positivo, ho provveduto a mettere in quarantena obbligatoria, con ordinanza sindacale, n. 2 persone, per le quali è stato richiesto anche di effettuare il tampone, e n. 22 isolamenti domiciliari. L’indagine epidemiologica è stata eseguita attentamente e la situazione è sostanzialmente sotto controllo, anche se, per una maggiore tranquillità, dobbiamo attendere i prossimi giorni. Massima vicinanza e solidarietà ai nostri concittadini positivi e ai loro familiari.…