Ci sarà un momento in cui tutto finirà, ci sarà un momento in cui si rimetterà il naso fuori casa e si ricomincerà la propria vita. L’augurio è che non ci si dimentichi di una della cose belle che abbiamo come comunità: il legame con la nostra terra. Attraverso questo video inviatoci dal direttore del Parco Urbano De Diana -arch.Mariano Nuzzo- e guidati dalla sua voce facciamo questo viaggio virtuale a volo d’uccello sulle bellezze che ci circondano, sulla storia millenaria che ci avvolge. Non dimentichiamoci che è un qualcosa che dobbiamo difendere minacciato purtroppo e non da preoccupazioni retoriche ma da qualcosa di molto concreto.
In questi giorni e settimane un dato certo è venuto alla luce dalla pandemia del Covid-19 e cioè che la Lombardia è la regione più colpita e che il dato di questa regione condiziona quello di tutto il Paese. In Italia il totale dei casi positivi è arrivato ieri a 101.739 mentre i morti assommano a 11.591 ovvero siamo ad una mortalità dell’11% circa. Dato del 31.03.2020 Ecco, ora consideriamo il dato lombardo con i casi positivi che ammontano a 42.161 e i morti a 6.818 che in quella regione significa una mortalità del 16%! Eliminiamo il dato lombardo da quello italiano e scopriamo che Italia-Lombardia è uguale: positivi 59.578 e i morti 4.773 quindi siamo all’8%, che è un dato certamente alto, ma…
Pubblichiamo la lettera che ci è stata inviata, in pratica i vertici locali di Fratelli d’Italia chiedono formalmente che si attivino tutta una serie di interventi riguardo l’Ospedale di San Felice a Cancello: Spett.le Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca Assessore alla Sanità Regione Campania Direttore Sanitario ASL Caserta1 Direttore Distretto Sanitario Maddaloni – San Felice a Cancello Sindaco di San Felice a Cancello Dott. Giovanni Ferrara Sindaco di Santa Maria a Vico Rag. Andrea Pirozzi Sindaco di Arienzo Ing. Davide Guida Sindaco di Cervino Gennaro Piscitelli OGGETTO: Documento programmatico Presidio Ospedaliero AGP San Felice a Cancello (CE) I sottoscritti sig.Pasquale Iadaresta, presidente del Consiglio Comunale di S.Maria a Vico nonchè responsabile del Circolo Territoriale di S.Maria a Vico ( Ce) ,…
COMUNICATO Vi informo che, ad Arienzo, abbiamo la seguente situazione rispetto al COVID-19: positività: 0 tamponi: 0 quarantene obbligatorie: 0 isolamenti domiciliari: 25. La situazione è praticamente la stessa di ieri. Ad oggi, non attendiamo esiti di tamponi e gli isolamenti domiciliari si sono ridotti di due unità. Ci sono stati problemi di COVID-19 alla Villa Maugeri di Telese Terme (BN), per cui chiunque si fosse recato lì negli ultimi 20 gg. è pregato di contattare il comune o il proprio medico curante. Continua la distribuzione delle mascherine per i casi gravi e specifici, basta chiamare il numero della Protezione Civile. Domani vi daremo informazioni precise su come potere accedere ai fondi statali, comunali e donazioni di privati. Negli ultimi 2 gg. ho avuto…