RUBRICA STORICA: LA BATTAGLIA DI CALATAFIMI. COME E PERCHE’ GARIBALDI VINSE (parte II)
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 16 febbraio 2020
Giusto un mese fa stavamo illustrando la battaglia di Calatafimi e ci siamo fermati un attimo prima dello scontro tra le truppe garibaldine e quelle regie. Potete rileggere cliccando https://pungiglioneblog.com/2020/01/19/rubrica-storica-la-battaglia-di-calatafimi-come-e-perche-garibaldi-vinse-parte-i/ Questo il prosieguo: Il generale di Nizza aveva disposto le sue truppe molto scaglionate in profondità: in prima linea le guide ed i carabinieri (termine che indicava, come nella controparte borbonica, tiratori scelti e non membri dell’Arma tutt’oggi esistente), poi altre due compagnie, le 8° e la 7°, quindi la 5° e la 6°, rinforzate sul lato esterno dalla 9°. In cima alla collina si trovano la 4° e la 5°, mentre sull’altro versante sono poste come ultima riserva la 1° e la 2° infine le due rimanenti del suo minuscolo esercito. L’artiglieria, consistente…