VALLE DI SUESSOLA: I CANDIDATI ALLE TRE COMPETIZIONI ELETTORALI.
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 13 Aprile 2015
Ormai è arrivato il momento di fare un punto sulla situazione candidatura regionale, provinciale e comunale in Valle di Suessola.
Partiamo dalle comunali di Santa Maria a Vico, ufficializzati due candidati sindaci: per il centro-destra Andrea Pirozzi, su questo nome qualche giornale on line aveva ironizzato sul fatto che in passato Pirozzi partito papa poi è uscito cardinale, in questo caso l’attuale assessore ai LL.PP. è stato annunciato e confermato. Sulla sponda del centro-sinistra sarà Giancarlo Bernardo il candidato. Il Nuovo Centro Destra e il Partito Democratico ripetono nel comune suessolano l’alleanza di governo nazionale e della partita sarà pure Noi Insieme Liberamente che ha sciolta la riserva, all’unanimità, ha deciso di appoggiare Bernardo. Si potrebbe profilare pure una lista del Movimento 5 Stelle, ma sempre pronti a chiedere streaming su tutto e tutti a livello nazionale e locale, sono chiusi nel più assoluto riserbo, probabilmente il problema per loro non è se partecipare a questa competizione elettorale, ma capire se riusciranno ad avere una lista completa. Rimane da capire cosa farà “La Svolta”, al momento è l’unico punto interrogativo. In realtà dipende da cosa farà Adriano Telese e qui è davvero difficile capire quale sarà la strategia del medico santamariano, certo se dovesse presentare una propria lista, con tutta probabilità consegnerebbe il comune al centrodestra, che presenterà in lista personaggi che lo hanno sfiduciato in passato.
Provinciali: si voterà il 12 Maggio, per la prima volta non vi sarà il voto popolare, un ente che dovrebbe sparire, che tutti si dichiarano fautori di questo, ma poi quando vengono proposti progetti di legge che ne presentano l’eliminazione totale ci si straccia le vesti, e parliamo non solo dei politici, ma pure dei giornali e opinionisti politici. L’assurdo è ora avere comunque un ente che ha più o meno gli stessi poteri di prima, ma i cui rappresentanti non saranno scelti dal popolo sovrano, ma dai sindaci e consiglieri locali. Comunque sembrerebbe che Pasquale De Lucia sindaco di San Felice a Cancello sia un candidato per la Presidenza della Provincia e sarebbe un bel colpo se dovesse riuscire, sia per tutta la Valle di Suessola in generale che avrebbe un rappresentante in un posto di vertice, sia per la carriera politica del primo cittadino sanfeliciano, parafrasando Milton: meglio essere Presidente della Provincia che consigliere in Regione.
Regionali: ci permettiamo un paio di digressioni, la prima è che se proprio un ente intermedio tra comune e Stato deve essere soppresso, pensiamo sia proprio la Regione, territori troppo grandi e troppo sbilanciati a favore delle città a discapito delle realtà locali, sarebbero meglio enti piccoli come le province (tipo Isernia) con i poteri delle regioni. La seconda digressione: dobbiamo costatare come l’elettore medio sia davvero disorientato nell’esprimere un voto, ancora i giochi e le alleanza non sono ben definite, ma sconcerta sapere di personaggi del centro-destra che vogliono appoggiare De Luca, e personaggi del centro-sinistra che vogliono appoggiare Caldoro. Va bene che le ideologie stanno sempre più cedendo il passo al pragmatismo, cosa buona e giusta, ma sarebbe auspicabile che questo avvenisse nel post voto, non prima.
Sorpresa rosa in Valle di Suessola almeno due le candidate del gentil sesso: Costanza Esposito, giovanissima, che già a Maggio di un anno fa si era candidata per le elezioni comunali di Arienzo; si candiderà per il Centro Democratico che sosterrà De Luca presidente. Altra candidata femminile della Valle che appoggerà Caldoro, nella lista appunto “Caldoro Presidente”, è anch’ella giovanissima, Italia Chiara Colella di San Felice a Cancello. Poi c’è Alfonso Piscitelli dimissionario sindaco di Santa Maria a Vico e cittadino arienzano che ha presentato la propria candidatura per Scelta Civica, che vorrebbe appoggiare De Luca, ma nel caso questi o il Partito Democratico rifiutasse i voti di SC, allora pare che correrebbero da soli con un proprio candidato presidente.
Messo il tag:"Partito Democratico", ADRIANO TELESE, alfonso piscitelli, andrea pirozzi, Arienzo, CALDORO, CANDIDATURA, CENTRO DEMOCRATICO, COSTANZA ESPOSITO, GIANCARLO BERNARDO, ITALIA MARIA COLELLA, la svolta, noi insieme liberamente, nuovo centro destra, pasquale de lucia, PROVINCIALI, regionali, san felice a cancello, santa maria a vico, valle di suessola, VINCENZO DE LUCA