Un periodo di fervente attività in Santa Maria a Vico in questi ultimi giorni. Settimana dello sport che entra nel vivo dopo l’anticipazione della settimana del calcio-balilla umano in piazza Umberto I, una bella manifestazione e una competizione anche molto divertente.settimana sport convegno

La settimana dello sport è cominciata con il convegno dedicato all’alimentazione, la nutrizionista dott.ssa Maria Vigliotti ha spiegato quanto sia importante, quando si pratica attività sportiva sia a livello professionale sia a livello amatoriale, adottare una corretta alimentazione. Ha illustrati i principi generali e le diete specifiche che si devono adottare prima, durante e dopo una competizione. Sport e doping l’argomento trattato dal prof. Francesco Iannotta che ha illustrato le conseguenze che ha sugli atleti, soprattutto sui più giovani, l’utilizzo delle sostanze dopanti nello sport.

Si è fatta notare la mancanza del campione casertano di basket Nando Gentile anche se annunciato, un peccato, sicuramente con l’alimentazione aveva poco a che vedere ma di certo un campione del genere sarebbe stato un ottimo biglietto da visita.

Appena qualche giorno prima c’è stata l’inaugurazione di Piazza Roma presente anche il senatore D’Anna. “Anche se a qualcuno, qualche nostra decisione non piace, continuiamo a schiena dritta e senza ricatti per la nostra strada  seguendo il percorso di riqualificazione e ammodernamento della nostra città. Grazie alla mia giovane squadra amministrativa, al RUP arch. Luigi De Lucia, al responsabile della sicurezza arch. Mariano Nuzzo, al direttore tecnico dei lavori arch. Aniello Calcagno, alle ditte Papa-Calcagno che hanno eseguito i lavori e, infine, consentitemi di essere fiero di aver visto lavorare 40 operai di Santa Maria a Vico nel cantiere. – Lo ha dichiarato il primo cittadino di Santa Maria a Vico Andrea Pirozzi – La piazza è diventata un salotto, vi invito a trattarla come se fosse il salotto di casa vostra”

Certo c’è voluto una vita con tanto di problemi per cittadini e commercianti, tanto che parafrasando la famosa battuta di Siani: Ma sta piazza la state facendo o la state trovando?

E’ seguita poi la Santa Messa e concerto con il baritono Antonio Guida e dalla cantante Annalisa De Caro, habitué degli eventi santamariani visto che già due anni fa furono protagonisti di un concerto di Natale.

A proposito di lavori sembrano che questi non abbiano mai fine, ora non si capisce per quale assurdo motivo, si sta mettendo mano in via Novanese, ma perché? Come mai sono stati interrotti, anzi sembravano proprio finiti, ora nuovamente a “rompere”? La domanda, secondo noi lecita è: per il 2018 ce la facciamo? E’ previsto qualche altro lavoro che non è stato eseguito in precedenza? Parafrasando un altro comico: la domanda non è perché? La domanda è: Ma che state facendo?

Venerdì pare sia prevista una cerimonia per la posa della prima pietra per il palazzetto dello Sport, non sappiamo a che ora non è stato comunicato ancora, speriamo in ore non calde e soprattutto speriamo di saperlo per tempo. Finalmente si arriva a vedere quest’opera realizzata, sembrava un fantasma che veniva ripreso ad ogni competizione elettorale. Adesso la speranza e che questi lavori non siano assurdamente interminabili. Santa Maria a Vico ha una squadra di pallavolo e una di pallacanestro competitive e meriterebbero avere un campo meritevole, ma c’è da dire che un palazzetto aiuterebbe non poco la vivibilità della città nel suo complesso.

Sempre in merito a fantasmi e opere, ma la piazzetta a Rosciano? L’orologio del complesso aragonese?


Immagine

al P.co De Lucia in Santa Maria a Vico (CE)

inaugurazione pizzeria gourmet sesto senso gepa genesis