SMAV CONSIGLIO COMUNALE 30.06.21: LA POLITICA GETTA LA SPUGNA E SCARICA SUI TECNICI.
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 1 Luglio 2021
Consiglio comunale tenutosi ieri in Santa Maria a Vico molto rapido rispetto al normale, nemmeno 40 minuti, anche per il silenzio delle opposizioni che non sono per nulla intervenuti, nemmeno riguardante la variazione di bilancio che pure era un di quelle domande cui chiedevano risposta nell’ultimo manifesto. Comportamento quantomeno curioso.
Nella classica comunicazione del sindaco che si apre con un messaggio di solidarietà per il dimissionario presidente della provincia Magliocca. Il sindaco ha poi lasciato la parola al funzionario ingegnere Valentino Ferrara, promosso dirigente sul campo a quanto pare e ci fa piacere, persona in gamba, ma in tutta onestà troviamo questa modalità di svolgimento del consiglio sbagliata.
I dirigenti e i funzionari devono parlare nelle commissioni comunali, che sono appunto luoghi tecnici, il consiglio comunale è il momento della politica, e devono i politici e in particolar modo gli amministratori illustrare i punti all’o.d.g.
Ripetiamo: massimo rispetto per personalità tecnica, ma questa è una sconfitta della politica se non riesce e ieri non è riuscita, a dare risposte, tutta quella prima parte sul ponteggio crollato non deve dirlo il tecnico, che al massimo in consiglio può intervenire per sollevare un dubbio, ma devono essere gli amministratori!
Secondo noi è stato uno scarico di responsabilità, tanto vale allora che a governare Santa Maria vengano i commissari! E’ per questo che la gente va a votare, anche per avere risposte quando le cose si fanno complicate e le vogliono da quegli amministratori cui i cittadini hanno dato fiducia, dalla loro voce!
Quindi noi non ci mettiamo a perdere tempo a commentare l’ingegnere, non perché non abbia detto cose interessanti, ma per il discorso di cui sopra. Se il nostro Lettore vuole, può guardare il video a piè pagina.
Il sindaco Pirozzi insiste ancora con il destino cinico e baro, in alcuni cantieri -dice- si è fortunati e in altri meno perché non si possono scegliere le ditte. Secondo noi non è così. Il non scegliere ditte è un atto importante per evitare che lavorino sempre gli stessi e non la ditta migliore, forse bisogna fare attenzione ai bandi magari, oppure controllare l’azienda che lavora, se Ferrara fa sapere al consiglio che la Tim nel mettere la fibra ottica invece di porla a 40 cm nel terreno la mette a 20 cm ci sta un problema, per noi il problema è che il comune non ha controllato cosa è accaduto nel suo territorio!
Sulle due variazioni di bilancio ha illustrato l’assessore Michele Nuzzo, la delibera è passata con i voti della maggioranza più la consigliera Signoriello mentre l’opposizione ha votato contro. L’opposizione non ha profferito parola, mentre la Signoriello nella sua dichiarazione di voto ha ribadito che non vota per partito preso.
Il Piano economico finanziario del servizio rifiuti è stata approvata all’unanimità.
Il regolamento per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione di aree destinate ai mercati illustrato da Marcantonio Ferrara, sempre approvato all’unanimità.