Riassumiamo un po’ di notizie arrivano da San Felice a Cancello, innanzitutto la città è riuscita ad entrare nel progetto Garanzia Giovani, che è il programma europeo che favorisce l’avvicinamento dei giovani tra i 15 e i 29 anni al mercato del lavoro offrendo, entro un periodo di 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale, opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro. A San Felice partirà il 6 Luglio e vedrà coinvolti 18 tirocinanti selezionati presso l’Agenzia Regionale per il Lavoro della Regione Campania. L’ente comune non ha in alcun modo potuto determinare i tirocinanti selezionati al progetto.

Il 1° Luglio partirà una Task Force che effettuerà il controllo per il rispetto della differenziata e comminerà anche delle sanzioni, si fa notare come in alcuni condomini si creano delle vere e proprie discariche, bisogna anche tener conto che la percentuale della differenziata è veramente bassa appena un 56% nel 2014, ormai San Felice è l’unico comune della valle di Suessola a non raggiungere quota 65% ed entrare così nei comuni ricicloni.

Notizia certamente lieta è la conferenza dei servizi tenutasi ieri pomeriggio tra il comune e l’associazione Libera, presenti

Conferenza dei servizi

Conferenza dei servizi

oltre al Sindaco Pasquale De Lucia pure i responsabili dei settori Affari Generali, Polizia Municipale ed Ufficio Tecnico e per Libera presenti i referenti provinciali e locali. La conferenza dei servizi si è tenuta per destinare un bene confiscato in vico Tre Giri che verrà affidato in via provvisoria all’associazione, dopodiché verrà fatta una procedura di evidenza pubblica. All’inizio della prossima settimana già la giunta delibererà per l’affidamento e potrà essere già tutto operativo, previo comunque un sopralluogo che forse si terrà già in queste ore. I lavori di sistemazione saranno a carico di Libera.