pungiglione d'orp

Il Time, uno dei più importanti settimanali al mondo, ogni anno dedica una delle sue copertine al personaggio dell’anno, ovvero a quella personalità, che nel bene o nel male, ha segnato o influenzato l’anno che va a concludersi, in verità non solo persone ma anche associazioni, nel 1982 addirittura fu scelta una macchina: il computer. Quest’anno la persona dell’anno per il Times è Greta Thunberg la 16enne svedese attivista per il clima, è la più giovane mai scelta. 

Noi abbiamo pensato di fare lo stesso nel nostro piccolo, pensando a singole persone o associazioni ognuna che si è distinta nella sua categoria, nel bene o nel male, in quest’anno che oramai volge al termine.

Pungiglione d’oro, un premio assolutamente simbolico. Non vi sarà cerimonia, non verranno consegnati oggetti in oro, ma il premio oramai definito prestigioso, al massimo potrà essere inserito nel proprio curriculum vitae.

Le categorie rispecchiano i temi che questo blog tratta, ovvero politica e cultura, sono indicate tutte al maschile singolare.

Ricordiamo che il giorno 24.12.2019 i vincenti il premio Pungiglione D’Oro parteciperanno al sondaggio pubblico per il premio “Persona dell’anno 2019 della Valle di Suessola” che terminerà il giorno 30.12.2019.

Ecco i vincenti:

Orlando-Savino-552x1024Assessore dell’anno: ORLANDO SAVINO

Uno dei protagonisti della campagna elettorale sanfeliciana, primo degli eletti nella sua lista, uno degli assessori inamovibili di San Felice, per un brevissimo periodo anche vice-sindaco, ma anche al centro di attacchi della maggioranza.

 

donare è amoreAssociazione dell’anno: DONARE E’ … AMORE

Associazione molto attiva sul territorio, con all’attivo numerose attività umanitarie e sociali anche di carattere internazionale. Quest’anno l’associazione ha fatto davvero un balzo in avanti in notorietà a livello nazionale e internazionale.

 

francesco adriano de stefanoCittadino attivo dell’anno: FRANCESCO ADRIANO DE STEFANO

Meglio conosciuto come il governatore della Misericordia di San Felice a Cancello, ma non è solo questo, giovane da sempre che ne abbiamo memoria attivo sul territorio e sempre con il sorriso nonostante i continui attacchi vandalici che la sede della Misericordie subisce.

 

crisci-pasquale-smavConsigliere di Maggioranza dell’anno: PASQUALE CRISCI

Due le cose in particolare che ci hanno convinto a dare il premio: la prima è la elevata percentuale della raccolta differenziata in Santa Maria a Vico, contro le nostre previsioni, e certamente la elezione al consiglio provinciale ottenuta da una posizione di svantaggio e cioè da consigliere e non più da assessore vice-sindaco, risultato non da tutti.

 

giuseppe guidaConsigliere di Minoranza dell’anno: GIUSEPPE GUIDA

Inutile girarci attorno, l’amministrazione di Arienzo esiste o finisce perché è Peppe Guida che lo decide, ne ha in mano le sorti e può decidere cosa farne giocando come il gatto con il topo, e per uno che è stato sconfitto due volte alle comunali è una grandissima rivincita.

 

cicoocolateria sgmabatpEconomia/Imprenditore dell’anno: CIOCCOLATERIA SGAMBATO

Ci pare ovvio. Una vera è propria fabbrica, con un cioccolato ottimo e soprattutto una vasta produzione di uova pasquali, per non parlare poi dei confetti. Quest’anno hanno avuto una certa esposizione mediatica oltre ad un aumento degli ordini a livello internazionale.

 

no-image-icon-11Educatore dell’anno: RAFFAELE PERROTTA

Si tratta forse più di un riconoscimento alla carriera di questo professore sanfeliciano che ha insegnato per anni al liceo classico “Giordano Bruno” di Maddaloni e punto comunque di riferimento per i tanti giovani studenti.

 

 

Tg-itinerante5Evento dell’anno: MATRIMONIO GIOVANNELLA STENDARDO

Una bella rievocazione storica che ha coinvolto un po’ tutta la cittadinanza e quest’anno si è pure impreziosita della presenza e diffusione del tg3 itinerante.

 

 

claudio mattoneMusicista/Cantante dell’anno: CLAUDIO MATTONE

Anche questo può definirsi un premio alla carriera straordinaria di questo figlio di Santa Maria a Vico di 76 anni. Vincitore nel 1990 di un David di Donatello come miglior musicista. Forse il nome e cognome dice poco ma se dicessimo: ma che freddo fa, il cuore è uno zingaro, un grande amore e niente più, il musical C’era una volta Scugnizzi, Sud dal film ffss, ma la notte no, il materasso, cacao meravigliao, il clarinetto, sì la vita è tutto un quiz, vengo dopo il tiggì, grazie dei fiori bis, le ragazze, non ci sto, sei tu, giusto per citare qualche successo, ecco tutte queste canzone devono la loro musica e in certi casi pure le parole a questo signore.

 

hqdefaultPersonaggio della Cultura dell’anno: NICOLA SGAMBATI

Non ci sarebbe da dire molto in quanto la bravura è riconosciuta a livello nazionale, vogliamo assegnargli il premio per la bella mostra tenuta qualche tempo fa presso la stazione Napoli-Afragola. Visto che ci siamo uno delle nostre opere preferite di Sgambati è “barche a secco”.

 

IADARESTAPresidente del Consiglio comunale: PASQUALE IADERESTA

Siamo piacevolmente “costretti” ad assegnare il nostro premio per il secondo anno consecutivo, ma la conduzione del consiglio ci piace, sobrio il giusto, duro il giusto. L’unica pecca è la confusione ancora sui gruppi e il non aver messo mano allo statuto su quest’argomento.

 

giovanni-ferrara-300x300Sindaco dell’anno: GIOVANNI FERRARA

Inevitabile non assegnare questo premio al neo eletto sindaco del comune più popoloso della Valle di Suessola, anche se più volte ha rischiato quest’anno di andare “a casa” per le numerose intemperanze della sua maggioranza consiliare. Altra nota sono i numerosi cambi di giunta in poco meno di 6 mesi.

 

 

IMG-20190122-WA0003Sportivo dell’anno: CARMEN PIA RUSSO/GIOVANNA ANZALONE

Campionesse di danza sportiva che nonostante non ne capiamo molto sono giunte fino alle nostre orecchie le imprese di queste due ragazze, tra le numerose competizioni quest’anno hanno ottenuto il primo posto nella disciplina duo di specialità sinchro latino 16 OL classe B e secondo posto nella Classe I battute dalle campionesse del mondo di quella categoria.