Santa Maria a Vico, purtroppo da segnalare una bruttissima notizia di cronaca, nella notte tra il 24 e 25 dicembre, 4 cittadini europei nati in Romania e residenti a Caivano, a bordo di un auto di grossa cilindrata, si sono schiantati in un muretto di una abitazione sulla via Nazionale in prossimità dell’incrocio con via Fruggieri. Purtroppo, nonostante il periodo natalizio e la morte di ragazzi è iniziata l’opera di sciacallaggio mediatico, essendo rumeni sono stati considerati in automatico ladri di macchine o di appartamento e quindi si inneggiavano sui vari social forum ringraziamenti a Dio per la loro morte, o scoramento, perché il padreterno ne aveva risparmiato qualcuno. Vorremmo ricordare a questi personaggi che il Santo Natale non significa abbuffarsi lo stomaco, e se proprio non si riesce a recuperare lo spirito religioso consigliamo la visione di qualche film a tema, non cinepanettone, per recuperare un po’ di umanità. A questo punto forse, non è così strana l’esistenza di un fenomeno Lega Nord, che considera tutti i meridionali scansafatiche, ladri e assassini, infondo se per qualcuno dalle nostre parti “rumeno” significa ladro d’appartamenti, quindi un napoletano o meridionale che ruba… perché dovrebbe essere diversa l’equazione?

Sono piovute anche delle critiche all’amministrazione comunale per non aver messo in sicurezza la strada di via Nazionale, ma l’auto in questione, non rubata, di questi poveri ragazzi, non ladri, andava a folle velocità, nulla avrebbe potuto evitare lo schianto. Di certo in quello stesso punto, appena poche settimane prima, una donna era stata investita mentre attraversava le strisce, fortunatamente senza conseguenze. Magari qualche accorgimento per migliorare la sicurezza non sarebbe così inadeguato.

Altro fatto di cronaca il furto di Computer allìistituto Majorana-Bachelet, purtroppo vi è stata una vera e propria devastazione, fortunatamente erano in funzione le telecamere, e già è noto che sono in 4 ad avere commesso il fatto, si spera che le forze dell’ordine riescano a catturare i banditi.

San Felice a Cancello. Dopo il messaggio di auguri “Urbi et Orbi” del sindaco Pasquale de Lucia, lo stesso perde in queste ore un po di spirito natalizio. Elemento di discordia un documento presentato su Facebook del maggio 2014 di richiesta del comune di Sparanise alla Regione Campania per l’istallazione di un impianto di biomassa per la produzione di energia elettrica. Ovviamente si apre una discussione “normale” fino a che non vi è uno scontro tra Pasquale De Lucia e Angelo Consoli, che gli subentrò in consiglio regionale dopo che Pasquale De Lucia fu “detronizzato” dalla magistratura (o giustizia degli uomini) per ineleggibilità. Evidentemente ancora il primo cittadino sanfeliciano soffre la perdita dello scranno regionale o come forse lui amerebbe dire, soffre che il popolo sovrano sia stato privato della sua indicazione.Di certo però a breve avrà modo di riscattarsi.

Arienzo, sempre giorni di mercatini con Natal’è favola” sicuramente un successo sia dal punto di vista delle presenze che da un punto di vista dell’intrattenimento, certo è che bisogna anche capire se i commercianti hanno avuto un beneficio in questi giorni e nel caso di un esito positivo forse bisognerebbe anche pensare a qualcosa che possa attrarre gente anche durante il periodo non festivo, tipo le domeniche. Se però, gli stessi commercianti e qualche ambientalista a intermittenza si scagliano contro l’isola pedonale con parcheggi a 5 metri diventa difficile fare qualcosa. Arienzo non è l’ombelico del mondo, quindi tutti dovrebbero trovare soluzioni o quantomeno alternative, dire no è facile so buoni tutti.