Pian pianino ci arriviamo ad avere un programma dettagliato di manutenzione e disinfestazione nei comuni suessolani, abbiamo fiducia.

Ad Arienzo ad esempio la determina numero 437 ha stabilito una serie di interventi di disinfestazione non si sa quando in precisione, si sa invece proprio dove e cioè nella località Fontana Vecchia.

Questo il calendario da Agosto a Dicembre 2023:

  • Agosto: 13 interventi
  • Settembre: 9 interventi
  • Ottobre: 8 interventi
  • Novembre: 8 interventi
  • Dicembre: 6 interventi.

A realizzare questi interventi di disinfestazione sarà una ditta specializzata con sede in Acerra.

Su questo vorremmo soffermarci un momento. Però sia chiaro non critichiamo la scelta della ditta, ma il modo in cui i dirigenti in certi casi scelgono le ditte per far effettuare i lavori. Nelle determine spesso si legge che tale ditta X è stata contatta per “le vie brevi”.

Questa dicitura indica che quando non si superano determinati limiti economici è possibile evitare tutta la burocrazia e lungaggini di una gara vera e propria. E’ una buon cosa dunque, solo che non capiamo perché le vie brevi prevedono in tutti i comuni suessolani il contatto con una sola ditta. Ma almeno se ne contattino minimo due e poi si sceglie quella che da più vantaggi.

Almeno si spiegassero i criteri di scelta. Cioè come funziona? Si aprono le Pagine Gialle si chiudono gli occhi si punta il dito a casaccio et voilà ecco la ditta, sarà quella.

Abbiamo parlato proprio ieri della gita anziani voluta dal comune di San Felice. Anche in quel caso è stata contattata una ditta viaggi per le vie brevi. Però nella determina si dice anche che la ditta in questione in passato ha effettuato il medesimo soggiorno con ottimi risultati, testimoniati dai partecipanti stessi. Intendiamoci criteri comunque non proprio sufficienti, ma almeno un minimo minimo sono indicati.

Comunque già il fatto come detto che si abbia un certo calendario è buona cosa. Certo il fatto che siano stati programmati questi interventi, che non sapendo né leggere né scrivere, confermano che un problema mosche c’è, come segnalato da cittadini e opposizione politica. Il sindaco Giuseppe Guida aveva invece stigmatizzato le critiche proprio su questo argomento. A questo punto non erano così infondate.

Speriamo che si risolva.

Una cosa però pensiamo e la diciamo. Questi interventi ci sembrano come dire “massicci” che sicuramente daranno frutto nel breve periodo. Il punto è, che chiedono poi i cittadini della zona, di risolvere il problema in maniera definitiva, che non significa zero mosche, che è impossibile, ma almeno non l’invasione.