SMAV DISINFESTAZIONE: ABBIAMO NOTATO COME E’ STATA SCELTA LA DITTA
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 23 Agosto 2023

Proprio ieri parlavamo delle modalità di chiamata delle ditte a lavorare in Valle di Suessola criticando il sistema spesso esperito della “chiamata diretta”, quando ecco che il comune di Santa Maria a Vico ci ha smentito e giustamente.
Ci ha incuriosito ieri il cartello che annunciava la disinfestazione per il giorno 25 agosto e così ci siamo messi a vedere come è stata scelta la ditta dal comune di Santa Maria.
Ebbene in questo caso il comune di Santa Maria a Vico ha fatto quella che si chiama una indagine di mercato cioè ha contattato più di un operatore e si è fatto dire il costo per gli interventi.
Ottimo, nulla da dire, secondo noi dovrebbe farsi così. Certo non è sempre il metodo migliore, alle volte se magari per quell’intervento c’è una ditta unica e sola che ha sede sul territorio, perché no!? Così si fa faticare “il paesano”, ci può stare.
Come sempre delle perplessità ci vengono.
A leggere la determina che pubblichiamo a piè pagina, vediamo come i tre operatori indicati hanno indicato dei prezzi per 10 interventi.
Probabilmente c’è un refuso che riguarda l’Operatore 1. Anche se non è facile capire dove sia l’errore.
Se è nel prezzo totale cioè 15.000€ allora, forse, bisognerebbe capire come mai 2 operatori offrono lo stesso prezzo e il terzo addirittura “solo 4.980€”. Se invece l’errore sta nel singolo prezzo a intervento, allora l’operatore 1 offre 5.000€ e quindi per 20€ totali, prezzo identico, forse, bisognerebbe approfondire le motivazioni di ordine qualitativo. Ed effettivamente questo passaggio è stato pure fatto e documentato:
l’operatore economico è iscritto alla Camera di Commercio nel settore di attività oggetto dell’affidamento (o per un’attività pertinente anche se non coincidente con l’oggetto dell’appalto, come previsto dall’art. 100, comma 3, del cdc) ed è in possesso di documentata esperienza pregressa idonea all’esecuzione delle prestazioni contrattuali.
Magari si potrebbero allargare però le caratteristiche di ordine qualitativo tipo: gli anni di esperienza, la quantità di lavoratori, tecniche di disinfestazione se esistono, vicinanza con il comune, ecc.
Però diciamo che questa è la via.
Ci siamo, ci fa proprio piacere e speriamo di vedere questa modalità per tutte le “chiamate dirette”.
Ma stiamo sempre lì, un calendario lo si può avere delle disinfestazioni dell’asl e di questa ditta? Mai possibile che bisogna avere un profilo su un social media per conoscere quando si effettua una disinfestazione?
Qui bisogna ancora migliorare. Ma siamo fiduciosi.