Diciamoci la verità. Tutto questo tempo per avere una nuova giunta Guida ci sorprende non poco. Essendo la stessa amministrazione precedente non capiamo proprio dove si stiano riscontrando questi problemi. Ci è stato detto che sarebbe stata resa nota entro la fine della settimana, vedremo quindi se sarà una questione di giorni o di ore.IMG-20160507-WA0002

Proviamo ad analizzarli.

Problema n°1: La parità di genere.

Davide Guida non può secondo noi, stavolta giocare la carta dei 3 assessori uomini e una donna, in quanto in questi ultimi tempi il difensore civico è molto attento sulla questione. Poi sarebbe anche pessimo gusto ricominciare questa nuova avventura amministrativa con una forzatura amministrativa.

Quindi dovranno essere due uomini e due donne.

Problema n°2: Accordi pre-elettorali 

C’è pensiamo il problema Pd, ma fino a un certo punto, nel senso che al massimo uno solo può stare in giunta quindi o Zimbardi o l’assessore esterno Morgillo. Potrebbe anche esserci un problema con l’U.G.A., non sappiamo quali siano i patti pre elettorali, ma riteniamo che una delega alle politiche giovanili sia comunque scontata per loro e ben accetta. Poi potrebbero esserci accordi particolari con singoli candidati e lor famiglie, di cui ovviamente non siamo a conoscenza e di difficile speculazione.

Problema n°3: Salvaguardare la squadra tutta.

Ci dobbiamo soffermare sui non eletti. Davide Guida ci disse che avrebbe a tutti affidato delle deleghe anche a loro seppur in via informale. Orbene, se si tratta di deleghe esclusive siamo assolutamente contrari. Il popolo si è espresso e non è corretto nei suoi confronti affidare la gestione della cosa pubblica a chi non è stato preferito in consiglio. In verità noi riteniamo le deleghe affidate ai consiglieri non assessori una forzatura, in quanto si viene a creare una confusione tra chi deve fare l’esecutivo e chi deve fare il legislativo. Sarebbe una buona cosa se il legislatore romano ci mettesse mano. Caso diverso se i non eletti si affiancano agli eletti con delega a mo di supporto.

Problema n°4: l’assegnazione delle deleghe e altri incarichi.

Potrebbe anche essere che la giunta sia in pratica bella è pronta con una individuazione chiara dei suoi componenti, ma ancora non sono assegnate le deleghe. Potrebbe essere complesso affidarne alcune che riteniamo in questo momento molto delicate per Arienzo come la scuola, i lavori pubblici, la manutenzione. Inoltre i nodi non sono solo di giunta e deleghe ma pure di Presidente del consiglio comunale e capogruppo. Ruolo molto importante il primo che in verità prevediamo sia di Battisegola, ma potrebbe anche scapparci uno Zimbardi. Mentre per il capogruppo, figura che nei comuni suessolani è molto trascurata, mentre è fondamentale soprattutto nella capigruppo. Un pessimo capogruppo comporta non pochi grattacapi da risolvere nei consigli comunali.

Intanto una cosa certa l’abbiamo: il giorno 23 c.m. vi sarà il primo consiglio comunale dell’amministrazione Guida.


inaugurazione pizzeria gourmet
Immagine genesis