Gaudium Magnum Habemus Giuntam!IMG-20160507-WA0002

Neanche a farlo apposta proprio ieri lamentavamo una lentezza eccessiva per sciogliere la riserva sulla giunta, che ecco ieri in serata arriva la fumata bianca.

Questi i 4 assessori con  relative deleghe:

Vincenzo Crisci -vicesindaco- con delega all’Urbanistica e Riassetto
Sabatino Crisci  Ambiente, Ecologia e Cimitero
Nicola Zimbardi  Personale e Politiche sociali
Letizia Morgillo -ass.esterno- Cultura.

Non mancano però le deleghe per tutti gli altri componenti la lista ArienzoèTua:

Gennaro Battisegola “ricoprirà il ruolo di Presidente del Consiglio”.

Gioconda Lettieri oltre ad essere capogruppo della lista avrà la delega al Commercio e Attuazione del programma.
Francesco Crisci  ai Lavori Pubblici.
Maria Mercedes Crisci  alla Pubblica Istruzione
Maria Antonietta Cimmino  a Contenzioso, Vigili Urbani e Protezione Civile.
I non eletti:
Lucia Marletta  delega all’Edilizia scolastica
Biagio Palmieri  allo Spettacolo, Sport e Turismo
Rosa Morgillo  alle Politiche giovanili.

Prima di analizzare nel merito queste nomine vogliamo togliere ogni dubbio al nostro lettore: queste nomine non ci piacciono affatto, siamo esterrefatti.

Quello che balza all’occhio è di certo questa forzatura di voler nominare tre uomini e una donna. La legge è chiara in merito devono essere due e due. L’amministrazione precedente fu tollerata, ma oggi il difensore civico è molto più attento a questa problematica e Pasquale De Lucia sindaco di San Felice ne sa qualcosa. Insomma il primo atto di questa nuova amministrazione è una violazione.

Troviamo poi curioso che l’unica donna presente in giunta sia una non eletta, l’avremmo capito in un discorso di parità di genere ma qui ci sfugge il nesso; tra le elette nessuna poteva essere in grado di avere un assessorato?

Nota di curiosità: il Partito Democratico due anni fa aveva due consiglieri comunali e un assessore, oggi ha un consigliere comunale e due assessori. Un sostanziale aumento del suo “peso specifico” in giunta.

Troviamo altresì poco rispettoso delle istituzioni l’indicazione di Battisegola quale presidente del consiglio comunale. Non certo per la persona rispettabile qual è Battisegola, ma per la modalità. Il sindaco ha potere di nominare in esclusiva assessori e conferire deleghe, non è compito suo conferire la presidenza che spetta al consiglio comunale. E’ ovvio che alla fine è la maggioranza che gestisce a suo piacimento anche questa carica, ma siccome stiamo parlando di incarichi pubblici e non condominiali, un minimo di correttezza e prudenza istituzionale avrebbe consigliato di evitare di fare nomi. Insomma una gaffe.

Per quanto riguarda le deleghe, anche in questo aspetto siamo rimasti spiazzati. Sapevamo che il sindaco voleva tenere unita la squadra affidando anche ai non eletti delle responsabilità amministrative. Ottimo principio e apprezzabile, ma ha in pratica creato così facendo una nuova carica amministrava: il privato cittadino con delega. Cosa errata da un punto di vista amministrativo e pure aberrante. Infatti se si consolida questo precedente in futuro un Sindaco potrebbe conferire una delega a qualsiasi cittadino che gli abbia dato una mano a “salire” con tutti gli annessi e connessi che questo comporta. Non conosciamo altri casi analoghi, anzi se qualcuno ne è a conoscenza ci faccia sapere. Lo stesso legislatore ha previsto che i comuni possano dotarsi di un assessore esterno al consiglio comunale e il sindaco Guida ha già nominato Morgillo non ha facoltà di nominare altri esterni non previsti né dal TUEL né dallo Statuto.

Sarebbe stato forse meglio concedere ai non eletti di affiancare un consigliere o assessore che già ha una delega a mo di aiuto e sostegno e non in via esclusiva.

Parliamo delle deleghe. Che fine ha fatto la delega al bilancio? Scomparsa? Un errore? La gestirà il sindaco?
Poi non ci è chiara la delega di Francesco Crisci ai lavori pubblici. Non certo per il ragazzo che evidentemente anche se alla prima esperienza sarà capace in quel contesto, ma in verità visto che è espressione di un gruppo di giovani motivati ci saremmo aspettati qualcosa di più attinente a loro, come le politiche giovanili, l’istruzione, la cultura, al limite l’edilizia scolastica. Lavori pubblici che sono stati al centro di questa campagna elettorale. Non tiriamola per le lunghe ma ci saremmo aspettati una riconferma di Vincenzo Crisci o quantomeno affidati a un nome più “pesante” in consiglio comunale.

Il 23 ci sarà il consiglio comunale, ci aspettiamo già in quella sede con queste premesse un’opposizione vigile e battagliera. Vedremo come evolverà questa situazione ma l’amministrazione Guida II comincia secondo noi malissimo.


sesto senso inaugurazione pizzeria gourmet Immagine genesis