Consiglio comunale ad Arienzo, alcune considerazioni a mente fredda vanno fatte. Innanzitutto le assenze, oltre alla nostra (si perdoni la battuta), si sono fatte notare quella di Assunta D’Addio che da quando non è più vice-sindaco, ma è ancora assessore, in consiglio comunale non si è fatta più vedere; ma è l’assenza dell’ opposizione, Arienzo 2014 per la precisione, che si nota di più. Secondo Tommaso Carfora de l’Aurora, l’altra faccia della luna di Arienzo 2014, ha dichiarato che l’assenza è una forma di protesta in quanto era stato richiesto un consiglio comunale aperto per discutere sulla questione mensa, ma non sarebbe stato ottenuto o forse proprio preso in considerazione. E’ pur vero però che ormai Arienzo2014 si sta spaccando in quanto la Fuccio ha intenzione di rompere il sodalizio con Nino Crisci e fare gruppo a sé, anche se fino ad ora sono solo parole, visto che nulla è stato protocollato in comune, anche se in un primissimo momento, troppo leggermente, era già stato dato tutto per avvenuto. Questo solleverebbe dei problemi burocratici riguardo la composizione di un nuovo gruppo, ma lo affronteremo quando e se si presenterà l’occasione. Comunque Nino Crisci poteva anche andare in consiglio e leggere o far solo protocollare una lettera di protesta e poi uscire. Non è che non si è presentato proprio per l’imbarazzo del caso Fuccio?
Andando nel merito: è stato approvata la proposta deliberativa in relazione allo stato di emergenza per le alluvioni di Ottobre.
Via libera pure alla proposta di rinvio agli adempimenti in materia di contabilità economico-patrimoniale del piano dei conti integrato e del bilancio consolidato.
Approvata anche la proposta deliberativa in materia di Bilancio previsionale 2015.
Sui punti economici Giuseppe Guida di Arienzo Bene comune ci ha lasciato un commento di precisazione in merito: “Il Gruppo Arienzo Bene Comune ha votato contro il bilancio di previsione. Vorrei che venga precisato. Per l’armonizzazione: se la macchina amministrativa non è pronta è naturale che sono favorevole al rinvio”.
Si è parlato anche di videosorveglianza è il sindaco Davide Guida ha assicurato che verrà implementata, al momento operano 22 telecamere, e sembra che questo sistema stia dando dei frutti.
supporter