A quanto pare i comuni di Santa Maria a Vico, Arienzo, Forchia, Cervino e Valle di Maddaloni hanno pensato una forma di partenariato per intercettare dei fondi regionali per la rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura.

Questi comuni hanno già approvato, o sono prossimi a farlo, il protocollo d’intesa per la realizzazione dell’evento “Corteo Storico Aragonese” e individuato il comune di Santa Maria a Vico come ente capofila.

Un programma articolato che occuperà in pratica tutta l’estate con eventi che andranno da maggio a settembre 2022. Il direttore artistico sarà Pasquale Mauro Maria Onorati ispettore archivistico onorario della Sovrintendenza archivistica e bibliografica della Campania e socio della Società napoletana di storia patria.

Il costo totale del progetto è stato valutato in 117.000€ e 100.000€ sono i fondi che si chiedono alla regione.

Se abbiamo capito bene Santa Maria ci metterebbe un 10.000€ di tasca propria, Arienzo un 5.000€ e Forchia un 2.000€. Ci sfugge il motivo per cui gli altri due comuni non contribuiscano economicamente in qualche modo alla cosa.

Pubblichiamo i vari documenti in modo che il nostro Lettore possa prenderne visione.