58esima edizione del Festival di Castrocaro, manifestazione canora per nuovi talenti. Quest’anno è un edizione un po’ particolare, ben tre sono i Campani presenti, due della provincia di Caserta, ma soprattutto, come ormai ben noto, si esibirà una cittadina suessolana e precisamente di San Felice a Cancello: Dalise. Tanta l’attesa per questa giovane artista e d_d2ebd9b5cdtanti faranno il tifo per lei, tra cui il primo cittadino Pasquale De Lucia: “In qualità di sindaco di San Felice a Cancello sono orgoglioso che una nostra concittadina sia arrivata con le sue forze ad un traguardo così importante come la finale del festival di Castrocaro che verrà trasmessa sabato 29 agosto alle 21.30 in diretta su rai1. È per questo che abbiamo deciso di mettere a disposizione la piazza di Cancello Scalo per la proiezione su grande schermo della diretta, piazza, tra l’altro dove si trova l’abitazione della famiglia della cantautrice Dalise.
Sará un momento di aggregazione e gioia per tutti. Facciamo il tifo per lei e siamo tutti pronti con il cellulare tra le mani per televotare le sue esibizioni. Vogliamo tutti sentire il suo inedito in televisione!”

La stessa Dalise ha subito ricambiato il saluto di tutta la sua comunità: Grazie al sindaco di San Felice a Cancello, Pasquale De Lucia, e a tutta la comunità di Cancello Scalo, che è in fermento e in preparazione per questo meraviglioso evento di sabato 29 agosto! Siete mitici !!!!

Anche il consigliere regionale Alfonso Piscitelli ha portato i suoi auguri alla giovane cantautrice suessolana.

Abbiamo voluto ascoltare le canzoni in gara per farci un’idea e forse siamo di parte ma abbiamo l’impressione che Dalise con il brano “Nuvole in testa” abbia delle buone possibilità per fare una bella figura, canta bene, con voce forte e sicura e la canzone è orecchiabile già al primo ascolto. Tra quelli che abbiamo ascoltato, pensiamo possano essere insidiosi: Valentina Borchi, in realtà niente di che la canzone, ma ha una voce che richiama da vicino quelle di Marrone e Amoroso, con una canzone (Prendi e invadi) che parte lenta e poi ci sono gli urli; attenzione pure all’altro campano, nato a Salerno ma vive a Napoli, Umberto Mulignano, con una bella  “Ci sono solo io”; anche Stefano Colli è da temere con “Dimmi di sì”, la canzone non c’è piaciuta per niente, ma vanta già giovanissimo delle collaborazioni eccellenti, un nome quindi che tra gli addetti ai lavori si attende parecchio. Onestamente non ce ne vogliano gli altri, ma non ci hanno entusiasmato molto, anche l’altro campano in gara, di Parete, Pietro Falco con “Sogni e Portafogli”, non ci ha entusiasmato diciamo che l’inizio del suo brano ci ha lasciato perplessi: “Benedetta la nonna e anche la mamma, che ancora mi fanno sperare in quel tipo di donna” arrivando a un certo punto della canzone a volersela sposare la nonna, mah!

Qui è possibile ascoltare i brani per farsi un’idea: http://www.festivalcastrocaro.it/brani-inediti-dei-10-finalisti/

Speriamo che i giurati, tra cui, Malgioglio, eccentrico personaggio, ma la musica la capisce, Silvia Salemi già vincitrice di un festival di Castrocaro nel ’95, Max Tortora, boh non si capisce a che titolo in giuria, però fa ridere, sappiano scegliere bene e soprattutto valutare bene il bel brano di Dalise.

Comunque già esserci è un fatto importante, oggi esistono tanti reality show, ma Castrocaro mantiene da sempre intatto il suo fascino e già essere in finale è già segno di avere quel qualcosa di particolare, quella scintilla che serve per far emozionare i propri fans.

supporter

FESTVAL DELLE CORTI

FESTVAL DELLE CORTI

FILLY ART

FILLY ART