Nubifragio violentissimo si è abbattuto nella notte su Valle di Suessola, su tutto il centro-sud e in particolare nel Sannio, purtroppo una donna anziana è stata trovata morta in pov. di Benevento travolta dall’acqua nella propria abitazione e purtroppo anche un uomo di 70 anni è stato colpito da malore sempre nel Sannio.

Per quel che se ne sa i sindaci di Santa Maria a Vico e Arienzo hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di oggi e Arienzo potrebbe chiedere lo stato di calamità naturale.

Davvero incredibile la quantità d’acqua che è venuta giù ben 84 mm ovvero 84 litri per 1 metro quadro, insomma è venuto giù in una notte il quantitativo di pioggia di un mese.

Ingenti i danni soprattutto per chi ha locali commerciali e case con entrata a livello stradale, alcune famiglie sono state temporaneamente sfollate e tantissimi sono stati gli interventi della protezione civile e dei vigili del fuoco, due famiglie sono state recuperate con un mezzo anfibio. Anche l’esercito si è mobilitato e precisamente il 21° reggimento genio guastatori della Brigata “Garibaldi” di caserta, si è complimentato con loro anche il ministro degli interni Alfano proprio per l’intervento a Santa Maria a Vico.

Le previsioni per oggi continuano a non essere buone secondo il Centro Meteo Epson: “Giovedì nuvole su gran parte

situazione meteo alle 9:25

situazione meteo alle 9:25

d’Italia, anche se non mancheranno delle schiarite, specie nelle regioni centrali: nel corso del giorno piogge sparse su gran parte del Nord più probabili su Alpi e Nordovest e regioni meridionali, con il rischio di rovesci e temporali localmente intensi e con possibili nubifragi in Sicilia, Campania meridionale, Basilicata e Puglia; migliora al Centro con tendenza ad ampie schiarite e con fenomeni in attenuazione. Ventoso su Ionio e Adriatico per venti di Scirocco, su Ligure e Alto Tirreno per Libeccio. Temperature massime in calo al Nordest, regioni tirreniche, Sud e Isole”

Secondo http://www.ilmeteo.it/meteo/Santa+Maria+a+Vico sono previste abbondanti piogge dalle 11:00 alle 17:00 circa, domani e Sabato non dovrebbero essercene di precipitazioni, ovviamente il condizionale è d’obbligo.

Numeri utili in caso di emergenza:

Carabinieri o Generale 112

Polizia 113

Vigili del Fuoco 115

Ambulanza 118

supporter

FESTVAL DELLE CORTI

FESTVAL DELLE CORTI

FILLY ART

FILLY ART