TAVOLO DI “LAVORO” CON LA REGIONE CAMPANIA PER LA SUPERSTRADA
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 15 Febbraio 2022
COMUNICATO STAMPA
Dopo anni di incessante lavoro in cui l’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Vico ha partecipato a numerosi tavoli di confronto con la Prefettura di Caserta, il Ministero dei Trasporti, l’Anas e la Regione Campania, arriva oggi una svolta decisiva!
Oggi è infatti un giorno importante perché segna l’inizio del percorso che porterà alla realizzazione di un’opera estremamente strategica per la nostra Santa Maria a Vico.
Con un incontro tenutosi questa mattina presso la Regione Campania, relativo alla Na 239 Caudina – collegamento Caserta – Benevento, è stato presentato il progetto di fattibilità tecnica economica relativo al Primo lotto: collegamento dell’area delle Forche Caudine con il corridoio Tirrenico, Marcianise – Paolisi, e che prevede la realizzazione di una nuova arteria stradale che costituirà l’asse di collegamento con la Caserta- Benevento.
A coordinare l’incontro è stato l’On.Luca Cascone Presidente della IV Commissione Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici. Presente l’On. le Giovanni Zannini, i dirigenti e i tecnici dell’Anas, i Sindaci dei Comuni coinvolti.
L’arteria si svilupperà tra lo svincolo Caserta Sud e Paolisi, costituendo una variante all’attuale SS7.
La nuova strada svolgerà inoltre l’importante funzione di facilitare il percorso tra le due provincie, presentandosi dunque come un’opportunità di sviluppo turistico e commerciale per la nostra comunità.
“Voglio ringraziare – Dichiara il Sindaco Andrea Pirozzi – l’On. Cascone, l’On. Zannini e tutti i presenti con i quali condividiamo l’idea di attivare una procedura accelerata per fare in modo che dopo 30 anni questo territorio possa avere finalmente un’arteria capace di sbloccare un’importante indotto per l’economia e per la vivibilità di tutto il territorio.”