Stamattina leggendo il giornale abbiamo notato un qualcosa che effettivamente ci era sfuggito, abbiamo riascoltato la registrazione audio che abbiamo in nostro possesso. Durante il convegno di Svoltiamo Insieme LiberaMente dal titolo: prepaiamoci al futuro: azioni e idee per una campania che lavora” ad un certo punto succede un piccolo incidente diplomatico. L’assessore regionale Palmeri mentre sta spiegando tutti i benefici di garanzia giovani, i centri per l’impiego, i buoni lavoro ecc. ad un certo punto mentre sta ponendo un esempio per meglio spiegare un concetto dice: “Il comune di Santa Maria a Vico mi fa una richiesta …”, qui interviene l’on. Alfonso Piscitelli che fa notare che in prima fila c’è l’assessore al bilancio Michele Nuzzo, al che la Palmeri interviene criticando, seppur bonariamente, il povero assessore: ” Si ma lei deve manifestarsi”, e qui Nuzzo prova a spiegare che avrebbe voluto portare i saluti dell’amministrazione, ma non è stato possibile.
Nuzzo proprio a noi ci ha confermato che non era lì per caso, ma bensì invitato proprio dai Silm in quanto rappresentante dell’amministrazione comunale. Lucia Papa coordinatrice del gruppo dei Silm sempre sul quotidiano sostiene che non ci sia nessun incidente diplomatico, non si è voluto far diventare il convegno una passerella politica.
Inevitabilmente ci vengono in mente le parole che in consiglio comunale il consigliere Masiello ripete con puntualità svizzera rivolte all’opposizione: “le elezioni comunali sono finite a giugno 2015”. Evidentemente per qualcuno non è così, quando al prossimo consiglio comunale verranno ripetute quelle parole non sorrideremo più.
Quello che ci lascia perplessi e che esiste un bon ton istituzionale, cioè se fai un qualcosa tipo convegno con tanto di politici e assessori, e inviti l’amministrazione comunale, il galateo prevederebbe che l’amministrazione porti i saluti, tant’è che l’incidente diplomatico è stato palesato dall’assessore regionale Palmeri con quel “lei deve manifestarsi”.
Poi se si voleva evitare la passerella politica si poteva evitare di invitare l’amministrazione comunale e tanti saluti, ma allora ci domandiamo a che pro invitare l’on Piscitelli visto che la prima commissione permanente di cui è il presidente non si occupa dell’argomento del convegno, non era una passerella pure quella? Se si volevano evitarle queste passerelle la coordinatrice Papa ci potrebbe spiegare come mai non è stato invitato il presidente della terza commissione che tra le altre cose si occupa proprio di lavoro? Il presidente poi è del Partito Democratico, Nicola Marrazzo, pensiamo non sarebbe stato difficile farlo venire e sarebbe stato forse più in tema.
E’ ovvio comunque che l’on. Piscitelli sia stato invitato, visto che è espressione di questa terra, quindi lo si è fatto per quel bon ton o cortesia istituzionale che non capiamo proprio perché sia mancata nei confronti del rappresentante dell’amministrazione comunale.
Le elezioni comunali sono finite a giugno 2015? Forse no.
