Alla fine sul sito change.org spunta una petizione diretta la sindaco di Santa Maria a Vico Andrea Pirozzi dal titolo: “Il plesso G.Leopardi non si tocca”; ovviamente promossa dal comitato della salvaguardia e integrità del plesso G. Leopardi.
Questo il testo della petizione:
“I bambini non possono essere penalizzati. Al plesso G. Leopardi ci sono bambini che fanno lezione in sgabuzzini, perché non ci sono aule sufficienti a soddisfare la richiesta di iscrizioni, forse per via della centralità della struttura che da la possibilità a buona parte della popolazione di accompagnare i figli a piedi (non essendoci neanche un pulmino comunale messo a disposizione, ma solo privati con le loro tariffe); una volta c’era un laboratorio d’informatica, ora dentro ci sono sempre bambini; ci sono strumenti musicali messi da parte perché non c’è spazio per un laboratorio musicale, e abbiamo insegnanti specializzate nell’arte della musica che potrebbero portare i bambini ad eccellere in questa materia. Con questa petizione si cerca solo di far valere i diritti dei bambini, perchè credo nella buona scuola: l’istruzione è alla base di un popolo civile. Solo la DS può sapere lo spazio che le serve per far si che un istituto funzioni bene.”
Servono 100 firme, un po’ pochine in verità, facilmente pensiamo si possa raggiungere quel numero.
Di questo argomento ne abbiamo parlato tanto, sarebbe inutile aggiungere altro, curiosamente proprio la petizione ci fa aprire gli occhi su un problema: il trasporto scolastico. Non sarebbe quella una battaglia più proficua? Fare una petizione su quel problema?
