Incontro del sindaco Pirozzi con le famiglie, circa 30 persone, stamane alle 10:00 nel suo ufficio per dirimere la questione che sta preoccupando i genitori in questi giorni, ovvero lo spostamento paventato degli uffici della polizia municipale al plesso Leopardi in Piazza Roma. Presente anche l’assessore Cioffi, assente invece l’assessore all’istruzione De Lucia.
L’incontro è durato un’ora circa. Ciò che il sindaco ha annunciato è che al momento l’unico atto ufficiale che esiste è lo spostamento degli uffici di segreteria dal plesso Leopardi alla scuola media, in quanto essendo un “comprensivo” non ci possono essere due segreterie separate, per ragioni di opportunità quindi si deve spostare quella del Leopardi. Questo però comporta che si vanno a liberare degli spazi. Ora su questo punto la divergenza tra i genitori e l’amministrazione è questa: i primi chiedono che quelle sale nuove vengano tutte utilizzate nell’interesse della formazione didattica dei fanciulli, mentre l’amministrazione vorrebbe spostare in parte di esse il comando dei vigili, ovviamente evitando la promiscuità tra i bambini, insegnanti e personale non docente e i Vigili e i cittadini, in parte lasciarle alla disponibiltà didattica.
Poi però non abbiamo ben capito cosa volessero esattamente i genitori, siamo un po’ confusi in verità. In quanto tra le proposte avanzate al sindaco è stato detto di spostare il comando dei vigili al plesso Maranielli in quanto al momento attuale il piano di sopra dell’edificio è adibito a scuola, il piano terra è vuoto e quindi adatto a contenere gli uffici dei vigili e non si creerebbe promiscuità. Tutti d’accordo i genitori. Però se si parla del plesso Leopardi ecco che tutti sostengono la tesi che la scuola deve essere scuola e non altro, la sicurezza dei bambini, si possono creare laboratori e ecc ecc, e pure se si creano le condizioni di non promiscuità come ha assicurato il sindaco, non va bene lo stesso. Come mai questa preoccupazione di sicurezza, di formazione didattica ecc. non tocca i Maranielli? Mistero.
Sta di fatto comunque che il Sindaco ha assicurato che terrà in considerazione le richieste dei genitori e valuterà con la dirigente le migliori soluzioni, e farà anche una cosa che troviamo interessante: una mappattura, chimiamala così, delle stanze vuote in tutti i plessi scolastici.
Noi siamo dell’idea che hanno tutti ragione. I genitori hanno ragione nel dire che la scuola deve essere dei ragazzi e quindi tutti gli spazi devono essere pensati per loro, ma siamo anche d’accordo con l’amministrazione nel trovare una sistemazione ideale dei “suoi” uffici quando questi spazi sono inutilmente vuoti e non utilizzati per i ragazzi. Ovviamente in un paese perfetto il comando dei vigili avrebbe una propria sede fatta ad hoc, ma sappiamo di essere in un paese perfettibile.
Una notizia sempre riguardante la scuola che ci sembra davvero buona l’ha data il Sindaco, dichiarando che a Santa Maria a Vico a breve, nel complesso Bachelet verrà istituito un Liceo Scientifico Tecnologico, appena possibile verranno rilasciati dei dettagli in merito.