Piano triennale 2016-2018 approvato dalla giunta arienzana, erano tutti presenti gli assessori, non esisteva ufficialmente ancora Arienzo Condivisa, la delibera è del 17 Dicembre 2015.

Il totale delle opere costerebbe poco più di 50 milioni e mezzo di euro, ovviamente bisognerà trovare i fondi.

Partiamo da quelle più costose sopra al milione di euro, non le elenchiamo tutte in quanto sono ben 44.

Un intervento di ben 6 milioni tondi riguarderà il “Risanamento ambientale del sistema idraulico dei valloni”, poi 3.521.437,00€ per la “realizzazione della rete fognaria”, altri 3.100.000€ per la sistemazione idrogeologica CA8 e 1.100.000,00€ per la sistemazione idrogeologica CF2, oltre ad altri 2.159.012,19€ per il completamento della sistemazione idrogeologica CA8 e CF2, 3.633.000€ per “ Sistemazione idraulica del Vallone Palata dal rischio di alluvione nel tratto defluente all’interno del territorio comunale di Arienzo”, ancora 1.121.437 per “Adeguamento fognatura comunale sub collettore A-A tratto via Fontana Vecchia-Via Capo di Conca e sub collettore A-G del PGF del comune di Arienzo”, 2.500.000 per “il miglioramento delle condizioni di stabilità del vallone Castello”.

Quindi 1.840.000€ saranno per “Completamento recupero centro storico Terra Murata e valorizzazioni frazioni Crisci e Costa”, 1.500.000€ per “recupero infrastrutture per lo sviluppo turistico”, 3.500.000€ per la “valorizzazione dei centri urbani e rurali minori”.

Ancora da segnalare: la realizzazione di una rete viaria, non vi sono ulteriori indicazioni, per 5.527.000€, 1.000.000€ per il contenimento dell’inquinamento luminoso e messa in sicurezza impianto di illuminazione, 2.992.000€ per l’efficientamento energetico del Municipio.

Il comune di Arienzo provvederà con propri fondi per 99.000.000€ alla manutenzione straordinaria della caserma dei carabinieri.

Abbiamo notato una certa attenzione soprattutto per il sistema fognario e idrogeologico e ci paiono che lì si concentreranno gli sforzi, ci pare anche un fatto inevitabile visto quanto ha “sofferto” Arienzo in questi ultimi anni per le alluvioni e bombe d’acqua.

Altre risorse dovranno essere cercate, a quanto possiamo apprendere da questo piano triennale, per il recupero e la valorizzazione del territorio, soprattutto potremmo dire le sue radici storiche in chiave anche turistica oltreché di memoria, altra cosa che ci sentiamo da apprezzare.

http://alboarienzo.asmenet.it/download.php?down=1&id_file=6025&id_doc=22151215&sez=10&data1=22/12/2015&data2=20/02/2016&view=si

12507098_894454450674645_4998033094491612475_n

clicca qui