Il liceo Scientifico a Santa Maria a Vico è oramai una realtà. Visibilmente soddisfatti sindaco Pirozzi e dirigente scolastica dell’I.S.I.S.S. “Majorana-Bachelet” Sgambato. Risultato ottenuto grazie alla collaborazione congiunta di tutti. Presenti anche l’assessore all’istruzione De Lucia, il vice sindaco Crisci, l’assessore Cioffi e il consigliere di maggioranza Ferrara.
Così la preside Sgambato: “Una opportunità per tutto il territorio, da anni se ne parlava e finalmente è una realtà che non sarà solo di Santa Maria a Vico, ma certamente sarà a utile a tutti i ragazzi della Valle”
Il sindaco Pirozzi:” Oggi è una bella giornata abbiamo ottenuto un importante risultato. All’inizio sembrava difficile in quanto in Provincia c’era stato un tavolo tecnico proprio sul dimensionamento scolastico, il nostro territorio era stato messo da parte, ma su sollecitazione della preside ci siamo attivati, abbiamo fatto sentire con forza e determinazione la nostra voce e spiegato le nostre esigenze e bisogna dire abbiamo riscontrato una grande disponibilità delle istituzioni provinciali. Dobbiamo ringraziare il presidente della Provincia Angelo Di Costanzo, il Dirigente Settore Pubblica Istruzione Rosaria Rossi per aver riaperto il tavolo tecnico il 23 Dicembre ed il 28 Dicembre è stato emanato il decreto n°42 del 28 Dicembre 2015″.
Ovviamente poi da quella data vi sono stati altri passaggi burocratici di livello regionale e quindi “solo” oggi si ha l’ufficialità di questo risultato.
Città Domani ha fatto affiggere un Manifesto LICEO SCIENTIFICO 27-01-2016 dai toni entusiastici sottolineando come la collaborazione istituzionale tra preside e sindaco abbia portato a risultati insperati alla vigilia. Infatti è vero, quando si collabora tra istituzioni senza paraocchi ideologici si possono ottenere grandi risultati e non è sempre vero che per ottenere qualcosa c’è bisogno di chissà quale “filiera” istituzionale, basta il buon senso. Pirozzi e Sgambato sono di orientamenti politici diversi, in consiglio comunale sono l’uno espressione di una maggioranza di centro-destra, l’altra espressione di una minoranza di centro-sinistra, ma quando bisogna operare per il bene comune c’è solo buon senso e praticità, certo ognuno lo esprime nell’ambito delle sue competenze.
Quindi al prossimo Open Day le famiglie si vedranno aumentare l’offerta formativa messa loro a disposizione, il Liceo Scientifico Scienze Applicate ha come differenziazione rispetto a un tradizionale liceo scientifico l’assenza dell’insegnamento della lingua latina in favore di un insegnamento dell’informatica.
L’istituto comprensivo inevitabilmente aumenterà la propria capienza in termini di persone impiegate, al momento vi sono iscritti ben 1430 studenti e lavorano circa 200 docenti, 12 amministrativi, 18 collaboratori scolastici; tanto per capirci il vicino comune di Forchia conta 1246 abitanti.
ATTENZIONE: AFFITTASI APPARTAMENTO VIA CAUDIO PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL’INDIRIZZO MAIL CHE SI TROVA NELLA INFO DEL BLOG.
