Interessante ciò che si sta leggendo in queste ultime ore sull’ottimo risultato ottenuto: il Liceo Scientifico Scienze Applicate a Santa Maria a Vico. Un risultato così importante che molti sottolineano la loro “presenza” nell’ottenimento di questo risultato.

Ecco dunque giungere un comunicato del Vice Presidente della Provincia di Caserta, Pasquale de Lucia, il quale sottolinea non solo il suo intervento in merito alla “venuta” del liceo in Santa Maria a Vico di concerto con la preside Sgambato, ma  anche dal prossimo anno ci sarà, a San Felice, l’istituto alberghiero, queste le parole di De Lucia affidate a un comunicato:

“Il mio intervento dovrebbe smontare quanto dichiarato in un comunicato stampa apparso, se non altro perché si evidenziano meriti a tutto ed a tutti dimenticando che i processi che hanno determinato l’ottimo risultato dell’Offerta Formativa nella Valle di Suessola sono stati voluti e ottenuti dalla Provincia di Caserta che mi onoro di rappresentare, unitamente ad Angelo Di Costanzo al vertice, nella qualità di Vice Presidente e con la determinante collaborazione della Dott.sa Rossi, quale Direttore Generale della Provincia, che a differenza del passato ha saputo raccogliere le istanze del territorio che mi onoro di rappresentare anche nella qualità di Sindaco di San Felice a Cancello.

Va precisato, per amore di verità, che la Preside Sgambato, con cui mi sono sentito a suo tempo, testimonierà che la scelta è stata calibrata sulla base della disponibilità dei locali messi a disposizione dai rispettivi comuni e dalla capacità di assorbire la quantità di utenza, scegliendo di istituire a Santa Maria a Vico la sezione “Scienze Applicate” del Liceo che rispetto all’Istituto Alberghiero ha una minore domanda formativa.

In sintesi, per volontà condivisa, ma soprattutto per volontà dell’Ente Provincia, la Valle di Suessola, nel Piano di Dimensionamento Scolastico è riuscita ad ottenere sia l’Istituto Alberghiero, che con la sua attività e la forte domanda di iscrizioni richiedeva ampi locali adeguatamente ristrutturati con fondi della Provincia stessa, e sia nell’ambito dell’Istituto Majorana – Bachelet l’opzione Scienze Applicate del Liceo.

Prendo atto e ringrazio per l’impegno profuso della Preside Sgambato, del Sindaco Andrea Pirozzi, con cui ribadisco la condivisione delle scelte, ma non vedo il senso nel dare meriti a partiti o ad altri.”

Leggendo i giornali on line qua e la si ha l’impressione che poi il tutto sia merito di questo o quel consigliere regionale, può darsi non lo sappiamo. Noi abbiamo partecipato ad una conferenza stampa, sono stati fatti nomi e cognomi ed è stato anche raccontato un excursus storico. Per come la vediamo noi l’importante è che come dice il vice-presidente della provincia l’offerta formativa si accresce e Valle di Suessola diventa sempre più competitiva almeno sul piano scolastico con altre realtà, pensiamo a Maddaloni, che non a caso ci è stato detto in conferenza ha cercato di ostacolare questo risultato. Però giusto per mettere i puntini sulle i e i trattini sulle t, diciamo che nella conferenza stampa di stamane ci è stato illustrato che tale merito sia ascrivibile: alla preside Sgambato, sindaco Pirozzi, assessore de lucia, presidente provincia Di Costanzo e dirigente della provincia Rossi (indicati non in ordine di importanza). Altri nomi non so stati fatti. Giusto o sbagliato non lo sappiamo, ma una volta tanto che si fa una cosa bella, buona e giusta diamo a Cesare ciò che è di Cesare.


ATTENZIONE: AFFITTASI APPARTAMENTO VIA CAUDIO PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL’INDIRIZZO MAIL CHE SI TROVA NELLA INFO DEL BLOG.

12507098_894454450674645_4998033094491612475_n