Dunque al momento, è il caso di dirlo, esiste un unico atto ufficiale posto dall’amministrazione comunale: lo spostamento degli uffici di segreteria dal plesso leopardi al Giovanni XXIII.
Questo, come ormai noto, ha comportato la liberazione di alcune stanze.
E’ volontà dell’amministrazione comunale spostare, in parte delle stanze recuperate, il comando dei vigili, assicurando la non promiscuità tra il comando e la scuola. Come detto è una volontà, nulla al momento è deciso.
A questa notizia si sono allarmati alcuni dei genitori, in quanto ritengono che, la presenza dei vigili troppo vicini ai ragazzi, possa comportare per i fanciulli dei pericoli in merito alla loro sicurezza, ma soprattutto si priverebbero di locali, che potrebbero essere utili per l’attività didattica.
Viene organizzato un incontro tra sindaco e genitori, con i secondi che ribadiscono le loro preoccupazioni e chiedono all’amministrazione di ripensare a questa eventualità di utilizzare il plesso leopardi per il comando dei vigili. In verità alcuni genitori suggeriscono di utilizzare per lo scopo il plesso Maranielli.
Ieri sempre i genitori, ma davvero uno sparuto gruppo, ha incontrato la preside per conoscere le sue intenzioni sulla scuola, ci è stato riferito, in quanto allontanati per disposizione della dirigente, che la stessa è contraria all’utilizzo delle stanze per “ospitare” i vigili.
Anche la politica si è mossa: Il PD ha presentato una mozione, che chiede all’amministrazione in pratica di lasciar perdere. NoiInsieme ecc. ha invece affidato ai giornali il proprio pensiero, cioè di utilizzare come comando dei vigili i locali del custode nei pressi della stazione. Cambiare si può al momento non dice nulla ufficialmente sulla questione, ma abbiamo l’impressione però che sia un po’ più filo-amministrativa su questo argomento, ma potremmo essere smentiti. PerSantamaria non pervenuta. Città domani pure, ma si sa è difficile che un gruppo di maggioranza vada oltre l’alzata di mano in consiglio comunale.
Ora alcune considerazioni: Lo abbiamo detto già, a noi le commistioni, gli ibridi non ci piacciono. La scuola è scuola intesa anche come locali e non andrebbero accorpati a nulla che non sia in qualche modo funzionale alla scuola stessa e al suo compito, cioè quello di rendere i bambini di oggi gli uomini del domani. Detto questo, chiuderemmo un occhio se questo “trasloco” dei vigili fosse temporaneo, anche se c’è da dire che in Italia spesso il temporaneo diventa definitivo, ad eccezione del mondo del lavoro ove vige la regola inversa.
Ora però c’è da dire che se l’amministrazione abbia “ragionato a voce alta” su questo fatto senza aver ascoltato la dirigente scolastica, come sembrerebbe, sarebbe un grave errore di metodo. Possibile mai che si sia messo in atto tutto questo bailamme senza prima aver consultato pure in maniera ufficiosa la dirigente scolastica?
Cosa succederà ora, l’amministrazione andrà avanti per questa strada o proverà soluzioni alternative? Potrebbe anche lasciare il tutto così com’è infondo, è vero che il fitto è oneroso, che pagano i santamariani, ma nessun cittadino s’è mai lamentato, evidentemente va bene così.
ATTENZIONE: AFFITTASI APPARTAMENTO VIA CAUDIO PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL’INDIRIZZO MAIL CHE SI TROVA NELLA INFO DEL BLOG.
