Brutta pagina quella che la preside Carmen Crisci ha voluto scrivere oggi pomeriggio, in pratica ha cancellato il diritto dei cittadini ad essere puntualmente informati, insomma ha in un certo senso inteso il giornalismo e il diritto di informazione come un errore da matita blu.

Peccato, l’opinione della preside era importante per capire quale fosse la “politica” scolastica sull’intenzione dell’amministrazione di spostare il comando dei vigili urbani in parte delle stanze che si sono liberate, dopo il trasferimento degli uffici della segreteria.

L’incontro era stato così pubblicizzato su Facebook: “Martedì 26 gennaio alle ore 16.00 ci sarà l’incontro tra una delegazione di genitori e la preside per sapere il suo parere sul caso “vigili nella scuola”. Non è scritto che è a porte chiuse, non è scritto che tale incontro prevede l’esclusiva presenza dei genitori, perché mai dovrebbe!? La scuola è di tutti, la preside e i genitori non ne hanno alcuna esclusiva, tutti i cittadini meritano di essere informati su una questione che li riguarda da vicino, anche chi genitore non è, perché la scuola, perdonateci se sembriamo retorici, è magistra vitae, l’informazione sulla sua “salute” è di interesse generale. Almeno noi la vediamo così.

Almeno mentre allontanava blogger e giornalisti avesse detto che rilasciava una dichiarazione, nulla questio, ma non è stato così; avremmo anche capito se per caso ci fosse stata una folla tale di genitori preoccupati da non consentire un agevole ascolto, avremmo lasciato noi il posto, ma vi erano appena genitori: cinque!

Siamo comunque riusciti ad averla una dichiarazione da uno dei genitori che ci ha detto che la preside è contraria a qualsiasi tipo di commistione, la fonte è seria, non abbiamo dubbi in merito. Però a questo punto vorremmo capire alcune cose:

1) L’amministrazione comunale ha deciso motu proprio o ha preso questa decisione ascoltando il parere della preside?

2) La preside è contraria al comando dei vigili solo nel plesso Leopardi o acconsentirebbe di “riceverlo” in altro plesso?

3) Se consiglieri di opposizione o maggioranza o assessori, avessero voluto partecipare, la preside li avrebbe allontanati?

Speriamo che i nostri 8.000 e passa lettori (dato di gennaio) possano avere una qualche risposta.

Comunque giusto per sdrammatizzare vogliamo dedicare a tutti gli interessati questo video, alla fine della fiera siamo certi che tutti gli attori in gioco vogliono il bene della scuola e sopratutto il bene degli studenti, piccoli cittadini oggi, ma domani le donne e gli uomini protagonisti principali del bene del loro paese.


ATTENZIONE: AFFITTASI APPARTAMENTO VIA CAUDIO PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL’INDIRIZZO MAIL CHE SI TROVA NELLA INFO DEL BLOG.

12507098_894454450674645_4998033094491612475_n

clicca qui