Nasce la Consulta Eventi Santa Maria a Vico, ieri nel tardo pomeriggio una conferenza stampa tenutasi negli uffici del sindaco Pirozzi, che si è scusato con tutti gli intervenuti, erano tante anche le associazioni presenti, in quanto: “non è dignitoso per un sindaco stare seduto ed avere i proprio concittadini in piedi, ma questa situazione a breve finirà”. Infatti il sindaco ha rilanciato sulla creazione di una sala polivalente che verrà realizzata nel plesso Giacomo Leopardi e che avrà un ingresso autonomo dalla scuola.

“Reputo la consulta un fatto importante per un paese che vuole decollare –ha continuato il sindaco- oltre alle opere pubblica, bisogna creare delle attività di promozione culturale e sociale, e mettere assieme tutte le associazioni è un fatto importante.”

Il vice sindaco Crisci ha presentato la consulta: “… mettere insieme tante teste non è mai facile, ma devo dire che ci siamo capito subito. La consulta non è aperta solo alle associazioni, ma anche ai semplici cittadini. La consulta nasce per avere manforte nelle sedi opportune.” Infatti si è parlato di riuscire in questo modo a intercettare fondi europei per finanziare i vari eventi che potranno essere realizzati. Per la precisione sono stati chiesti un milione di euro alla Comunità Europea, vedremo se il progetto verrà approvato dall’Unione.

Cosa ne pensiamo di questa consulta? Un ottima cosa in teoria, organizzare e aiutare anche in maniera finanziaria l’organizzazione di eventi che danno visibilità alla città è sicuramente ottimo. L’unica problematica che vediamo è di carattere pratico, tante sono le associazioni presenti e si potrebbe rischiare di non avere per tutti i fondi necessari per l’organizzazione, per non parlare del fatto che troppi galli a cantare non fa mai giorno, come recita il proverbio. Però infondo meglio averceli di questi problemi, vedremo come evolverà. Un’altra problematica può presentarsi dalla presenza dell’amministrazione in questa consulta, che se si occupa di informare sul come reperire i fondi, di organizzazione di un calendario o in tutte gli aiuti di carattere tecnico, insomma un lavoro di mediazione con altri enti, allora è un sostegno fondamentale; se però diventa una presenza invasiva, allora diventa un ostacolo, però non vorremmo commettere un errore di ragionamento da petitio prinpicipii,  anche in questo caso attenderemo l’evolversi delle cose. Comunque il nostro giudizio rimane al momento certamente positivo.

L’altra parte della conferenza è stata dedicata all’organizzazione del Carnevale, carnevaleorganizzato dal gruppo “I Ragni”, arrivata alla 14 edizione. Lo scorso anno ci fu una forte polemica con una manifesto da parte de I Ragni molto livoroso nei confronti dell’amministrazione precedente, tanto che il Carnevale non fu realizzato, ieri sembrava tutto andasse d’amore e d’accordo, pace fatta dunque, ne siamo lieti.

Davvero tante le associazioni presenti non le citiamo tutte per evitare di dimenticare qualcuna, presenti anche il presidente del consiglio comunale Nuzzo, l’assessore Biondo, il capogruppo di maggioranza Masiello e la consigliera Pascarella.

 


ATTENZIONE: AFFITTASI APPARTAMENTO VIA CAUDIO, SANTA MARIA A VICO(CE), PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL’INDIRIZZO MAIL CHE SI TROVA NELLA INFO DEL BLOG.

12507098_894454450674645_4998033094491612475_n