Abbiamo fatto una chiacchierata con l’assessore all’istruzione Carmine De Lucia, visti i recenti casi che hanno visto coinvolta la scuola; una chiacchierata che possiamo così sintetizzare:
Assessore esattamente da quando si è insediato quali sono stati gli interventi realizzati per le scuole?

Sono stati tanti in questi pochi mesi di lavoro: l’efficientamento  energetico delle medie realizzato con un finanziamento di 170.000,00 euro di fondi europei, ottenuto grazie  al celere  impegno ed alla massima attenzione immediatamente  profusa de lucia 58per la Scuola  fin dall’insediamento  di questa Amministrazione ;  si è provveduto a rinnovare l’attestazione di conformità antincendio; è stata effettuata più volte la pulizia delle aree esterne di tutte le scuole: taglio erba e rimozione di materiali vari; sono stati eseguiti importanti lavori di manutenzione straordinaria in tutti gli edifici scolastici per i quali sono stati messi a disposizione 130.000,00 euro:  totale sostituzione dei manti impermeabili dei solai di copertura degli edifici scolastici delle elementari e delle materne di Rosciano, con rimozione di quelli  esistenti (costituiti da diversi strati) e relativo smaltimento, un intervento fondamentale considerato il peso che gravava su entrambi i soffitti;  sostituzione del manto impermeabile di parte del solaio di copertura dell’edificio scolastico delle elementari dei Maielli (con rimozione di quello esistente e relativo smaltimento); rifacimento completo del refettorio delle materne di piazza Roma; realizzazione di un manto di asfalto alle elementari dei Fruggieri e alle materne di Loreto; rifacimento pavimento del ballatoio di ingresso alle  elementari del  1° plesso dei  Fruggieri; un nuovo palo di illuminazione e il ripristino  dei cancelli e di parti del muro perimetrale alle elementari dei Fruggieri.  Inoltre, nei vari plessi scolastici sono stai realizzati: una seconda plaffoniera nelle aule; plaffoniere  in alcuni bagni e depositi che ne erano sprovvisti o che erano dotati della sola lampadina penzolante; sostituzione marmi  rotti di scale, pilastri e pareti; strisce antiscivolo  nei bagni e sui gradini delle scale; paraspigoli, tinteggiature e tanto altro. Si tratta di interventi  richiesti da diversi anni e che non erano  stati realizzati nonostante la loro notevole rilevanza per la sicurezza degli alunni e del personale docente e non docente che opera in detti plessi scolastici.  Ovviamente il lavoro da fare è ancora tanto, ma siamo ancora agli inizi.

Riguardo la situazione delle elementari dei Maielli? sembra che un alunno sia rimasto senza sedia

A seguito della mia nomina ad assessore, mi sono recato presso tutti i plessi scolastici per conoscere le eventuali problematiche in essere e, di conseguenza, per intervenire per la loro soluzione. A tutt’oggi  in nessun plesso scolastico ho riscontrato mancanza di sedie o banchi,  per cui voglio tranquillizzare i genitori assicurando che nessun alunno ne è privo. Per quanto riguarda le elementari dei Maielli  può verificarsi una problematica di spostamento delle sedie quando gli alunni della classe del piano superiore scendono al piano inferiore  per recarsi nelle altre classi perchè manca l’insegnante e non può essere chiesta la supplenza. Ovviamente questo non significa  che manca la sedia e infatti non mancava prima e non manca adesso. La cura degli alunni è una mia priorità assoluta e il mio operato è  e sarà sempre svolto avendo come obiettivo irrinunciabile quello di migliorare l’ ambiente scolastico in ciò che è di mia competenza e, infatti, è mia ferma intenzione di far sostituire, nel giro di qualche anno, anche gli arredi scolastici dei vari plessi oggi in uso in quanto in gran parte sono già vecchi e molti sono in cattivo stato.

Altro caso che ha fatto discutere portando anche ad una richiesta di dimissioni è quello della pubblicità sulle cedole cosa risponde di questo?

In merito  all’accaduto, come ho specificato nel mio comunicato stampa del 14/10/2015, il Sindaco aveva già risposto in modo puntuale ed esaustivo.  Comunque, è stato un così grossolano e palese errore (non commesso da me), che era evidente si trattasse appunto di un errore e non di altro. Infatti, come è giunta la notizia della cosa,  sono state immediatamente  ritirate tutte le cedole con la pubblicità (anche le 29 cedole  già date ai genitori) e nello stesso giorno sono state fatte ristampare e immediatamente consegnate alla Preside per la distribuzione. Gli errori capitano, nessuno ne è immune, ma l’importante è porvi rimedio nel più breve tempo possibile, come è stato fatto.

Noi dal blog del pungiglioneblog  l’abbiamo palesemente accusata di essere fin troppo silente quando si sono verificate queste problematiche, può spiegarci i perché di quei silenzi?

La mia forma mentis mi porta alla immediata risoluzione del problema che si presenta e poco mi curo delle dichiarazioni o dei comunicati, soprattutto quando, come ad esempio nel caso delle cedole, il Sindaco aveva già compiutamente presentato sia la problematica che l’azione che stavamo intraprendendo e non mi sembrava di dovere aggiungere altro a ciò che già esaurientemente era stato detto. Inoltre, c’è da dire che anche da un punto di vista personale sono sempre stato molto riservato, altrimenti avrei utilizzato dichiarazioni sui social o comunicati stampa per illustrate i risultati positivi che l’Amministrazione sta ottenendo anche con il mio assessorato.  I miei “silenzi”, quindi, assolutamente non sono dovuti a un disinteresse nei riguardi delle problematiche verificatosi , ma in realtà, come detto, sono esattamente l’opposto in quanto  mi dedico completamente per una celere soluzione delle stesse. Comunque, da parte mia, cercherò di migliorare questo aspetto perché mi sono reso conto che altrimenti viene recepita una visione distorta del mio operato.

Ultima cosa la mensa?

Siamo in attesa che la Commissione di Valutazione completi l’iter per procedere all’appalto.

supporter

FESTVAL DELLE CORTI

FESTVAL DELLE CORTI

FILLY ART

FILLY ART