Premettiamo subito a scanso di equivoci, che noi siamo vicini e comprendiamo il lavoro difficile sia delle forze dell’ordine che della polizia municipale, spesso sotto organico, con mezzi non altezza e con un sistema di leggi che tende ad essere sempre più complesso, per coloro che devono farlo applicare, con cavilli e codicilli vari.
L’immagine che mostriamo palesa una violazione del codice della strada non siamo degli esperti, ma la violazione potrebbe essere quella dall’art 157 comma 5: “Nelle zone di sosta all’uopo predisposte i veicoli devono essere collocati nel modo prescritto dalla segnaletica”.
Ci occupiamo della cosa perché la violazione, se c’è stata, è stata commessa dalla polizia municipale di Santa Maria a Vico. Ora in un momento in cui vi sono dei numerosi disagi per i lavori, che comunque tali lavori non possono essere una scusante per gli automobilisti per “sospendere” da se il Codice della Strada, e tra l’altro noi siamo per le multe a tutto spiano, visto che a Santa Maria si parcheggia in ogni pertugio libero pure davanti ai portoni della case, troviamo alquanto sbagliato che proprio la polizia municipale incorra in questi errori, in quanto perde di credibilità. Certamente sarà stato per poco tempo, certamente non si dava fastidio alla marcia dei veicoli, certamente è stato un caso, ma no sono queste le scuse che tutti gli automobilisti invocano quando vedono un verbale sul parabrezza?
Ciò non toglie lo ribadiamo che i vigili fanno un lavoro difficile e pure poco apprezzato, quelli di Santa Maria poi sono talmente in sotto organico che fanno i miracoli, ma proprio per questo l’attenzione deve essere massima per non rendere vano uno straordinario lavoro.
supporter