
Lunedi 02 ottobre consiglio comunale in Santa Maria a Vico. Consiglio importante in quanto si andrà a votare il bilancio consolidato passaggio obbligato per l’approvazione del consuntivo e DUP.
Ma sarà un consiglio in cui tante sono le interrogazioni previste.
Città di Idee andrà a interrogare l’amministrazione comunale sul gemellaggio, sui vantaggi che questo comporta e sulle spese sostenute per l’incontro ultimo che c’è stato.
Sicuramente Città di Idee vorrà conoscere i vantaggi materiali per un tale gemellaggio, visto che quelli immateriali sono evidenti.
Noi in verità ci chiediamo che fine hanno fatto i gemellaggi con Mirdita e Florina. Qualcuno se le ricorda?
Ma poi che cavolo vuol dire gemellaggio stellare? ma un po’ di serietà suvvia! Ma che stiamo a fare i bimbi, ma allora chiamiamolo gemellaggio iperstellare!
Inoltre, c’è da dire che fino ad ora il gemellaggio con Caspe e Gaillac non è mai andato oltre la superficie, ogni tanto un incontro ma in erità nulla di veramente interessante. Certo la distanza pesa, infatti diverso è il rapporto Caspe/Gaillac molto più intenso.
Ma lo stesso incontro con Brad da parte di Gaillac ancora non si parla di gemellaggio effettivo, sebbene di gemellaggio molto prossimo. Altro elemento su cui ci pare non ci sia coordinazione.
Per chi vuole approfondire qeiuesto il link https://www.ladepeche.fr/2023/09/25/jumelage-brad-rejoint-gaillac-caspe-et-santa-maria-a-vico-11476057.php .
La seconda interrogazione riguarda il campo sportivo e sempre di Città di Idee, non abbiamo ben capito la premessa in quanto si lamenta la mancanza di scuola calcio e di squadra in campionato dilettantistico, come se il campo sportivo fosse solo calcio e non utilizzabile per altro. Anzi suggeriamo visti i mondiali di rugby in corso di creare una struttura adatta al rugby, sport molto più educativo e altrettanto divertente.
Città di Idee vuol sapere se la strutura è agibile e ci pare assurdo che su nna cosa del genere debba essere chiesta tramite interrogazione e non si possa evincere dal sito del comune gli edifici comunali agibili in maniera chiara e trasparente.
Inoltre anche sullo stato attuale del campo, i lavori dell’attuale gestione e di quella passata.
Interessante anche l’interrogazione di Igino Nuzzo per Fratelli d’italia. Secondo Igino Nuzzo La Regione Campania non ha, per cosi dire, il numero delle abitazioni disponibili dal comune di Santa Maria per l’assegnazione di alloggi denominati ERP 2022.
Il comune sempre secondo il consigliere di FdI ha assegnate delle abitazioni ma non è chiaro se ve ne sono altre. Quindi il consigliere vuole conoscere quante siano le unità abitative disponibili e a questo punto come fare in merito al riconoscimento e relativa assegnazione delle unità immobiliari ERP 2022.
Siamo molto curiosi di conoscere la risposta.