Sta iniziando a diventare grave la situazione del mancato ripristino del guard rail al cavalcavia di via Nazionale, ad oltre un mese dall’incidente che lo ha danneggiato nella notte tra il 2 ed il 3 luglio. Fu un sinistro davvero spaventoso visto che un’autovettura lo sfondò, finendo di sotto e atterrando pochi metri dalla ferrovia, fortunatamente, senza conseguenze per il conducente, miracolosamente illeso.guard rail mancante

Nelle ore successive il tratto sprovvisto di guard rail fu messa una pezza ovvero una transenna e rimosso un pezzo di cavalcavia penzolante per evitare che cadesse su una proprietà privata sottostante.

Nonostante la determina per la rimozione, al costo di 610 euro, tutto è rimasto così, o meglio tutto è rimasto pericoloso.

Ora la domanda che nasce spontanea è: che ce vo?

Per favore non ci venite a parlare di soldi che mancano. L’amministrazione attuale come quella passata ci ha tenuto tanto a dirci che le casse del comune sono in salute che ci sono milioni di avanzo e bla bla bla, bene usiamoli, quanto costa un guard rail?

Ma poi per salvaguardare vite umane si può mai fare un problema di costi?

Purtroppo quel tratto di strada è tra i più pericolosi di tutta via Nazionale, sia per gli incidenti dovuti a distrazione o alta velocità e sia per lo stupido semaforo dell’incrocio di viale Libertà che crea delle code chilometriche, tanto che alcuni deficienti del volante vanno in allegria ad invadere il senso di marcia opposto, oppure cosa forse peggiore, fanno inversione ad U.

Non attendiamo il prossimo incidente che poi dopo la pezza non serve.

Aggiornamento: ci ha contattato l’assessore Cioffi rassicurandoci sul fatto che entro il 13 Agosto il cavalcavia sarà messo in sicurezza.


 

Immagine

 

Immagine inaugurazione pizzeria gourmetsesto senso