Ultimamente scriviamo alquanto favorevolmente a favore dell’amministrazione comunale di Santa Maria a Vico, forse dovremmo preoccuparci, anche oggi sarà così.

Ci riferiamo all’ottima iniziativa dell’assessorato alle politiche sociali e cioè quello di acquisire la disponibilità di lavoratori veronica-biondo-640x811che intendono svolgere prestazioni di lavoro occasionale con l’assegnazione di voucher lavoro finanziati dalla Regione Campania.

Cos’è un voucher lavoro e come funziona?

I voucher lavoro vengono erogati dall’Inps e sono un modo per pagare i lavori occasionali o discontinui o accessori, che altrimenti sarebbero configurati come lavoro nero. Il Jobs act ha modificato leggermente la materia innalzando a 7.000€ netti (9.333€ lordi) la soglia massima che in un anno solare può guadagnare con i voucher il lavoratore, altro limite si ha con i 2000€ massimi (2693€ lordi) che il lavoratore può percepire da un unico committente.

Si parla di lordo perché grazie al voucher lavoro si prendono i contributi per la pensione.

Non vanno confusi i voucher lavoro con i voucher per ricollocamento disoccupati che sono due cose assolutamente diverse.

Voucher-lavoroI voucher lavoro sono materialmente in genere dei “pezzi di carta”, ma non sempre, possono anche essere telematici, che dovranno essere presentati alle poste per tramutarli in danaro.

Ciò che il lavoratore incassa con i voucher lavoro è esentasse e non va indicato nella dichiarazione dei redditi e non incide sullo status di disoccupato. Per maggiori informazioni può consultarsi questo sito: http://lavoro.ilportafoglio.info/2014/12/cosa-sono-i-voucher-lavoro-inps-e-come-funzionano.html

Per sapere invece come fare per avere i voucher lavoro del comune di Santa Maria a Vico bisogna consultare il sito del comune, che fa talmente schifo che è quasi impossibile capirci qualcosa, quindi meglio rivolgersi di persona agli uffici competenti.

“Con tale intervento si intende promuovere ed offrire uno strumento di sostegno immediato, seppure occasionale, a soggetti appartenenti alle fasce deboli. – lo afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Veronica Biondo, che aggiunge – L’intervento riveste una duplice finalità: oltre a sostenere soggetti in situazioni di disagio economico, permette agli enti pubblici di impiegare temporaneamente sul territorio regionale risorse lavoro, altrimenti inattive, in lavori occasionali di pubblica utilità”. “In un momento di crisi così difficile questi interventi rappresentano una boccata d’ossigeno per chi ha serie difficoltà. – Lo afferma il sindaco Andrea Pirozzi– Sappiamo bene che non è una soluzione definitiva e che non risolve il problema della mancanza di lavoro, riteniamo, però, che possa essere uno strumento, tra gli altri, per offrire un lavoro dignitoso, anche se occasionale. Abbiamo il dovere di mettere in campo ogni azione utile per fronteggiare i disagi dovuti alla crisi perdurante e anche questo è un segno di attenzione della nostra amministrazione nei confronti di chi vive l’assenza del lavoro”.

supporter

FILLY ART

FILLY ART

FESTVAL DELLE CORTI

FESTVAL DELLE CORTI