Bollente consiglio comunale sanfeliciano e non solo per l’orario assurdo, le 13:00 quando all’esterno la temperatura era di 38°C! Inoltre il pubblico, ovviamente scarso è tenuto pure ad assistere senza potersi almeno sedere. Tiene banco la querelle a distanza tra Pasquale De Lucia e Diamante Borzillo del M5s.

Andiamo con ordine, in quanto ciò che è avvenuto in consiglio comunale oltre questa vicenda passa inevitabilmente in secondo piano.

Orbene tutto comincia con un manifesto affisso dal Movimento 5 Stelle dal titolo IAP e Amministrazione comunale:

manifesto del M5s

manifesto del M5s

Attenti a quei due. In tal manifesto i cinque stelle lamentano un atteggiamento aggressivo e va sottolineato questo passaggio:”Ciò che ci lascia più interdetti è l’atteggiamento incomprensibilmente disinvolto con cui IAP ed il Comune di San Felice a Cancello, per recuperare i crediti, non hanno esitato a gettare scompiglio nelle famiglie definendo a priori ogni cittadino “DEBITORE”,minacciando inopinatamente il distacco della pubblica fornitura di un servizio non certo accessorio qual è … l’acqua!”

La risposta arriva attraverso un comunicato del Comune di San Felice che informa come la Task Force comune-IAP abbia individuato la candidata a sindaco del M5s che svolge un’attività commerciale nel centro di San Felice a Cancello: “la totale evasione con addirittura la non stipula del contratto di approvvigionamento idrico”. La candidata per il Movimento 5 Stelle alle scorse elezioni fu Diamante Borzillo.

Proprio durante il consiglio comunale però Pasquale De Lucia va giù duro contro la Borzillo: “… nel mentre leggo manifesti murali del tipo “Attenti quei due” riferendosi … al comune e alla IAP, per quanto ci si possa assumere tutte le responsabilità del caso, amici miei, io sono indignato perché chi sottoscrive quei manifesti, e mi assumo le responsabilità perché io ho i dati ufficiali della Task Force … io vedo il candidato sindaco mio

comunicato San Felice a Cancello

comunicato San Felice a Cancello

avversario del Movimento 5 Stelle nell’elenco degli evasori o meglio degli elusori senza nemmeno la capacità di fare un contratto. C’è un’attività nel centro di San Felice … il cui titolare è Diamante Borzillo, candidato a sindaco contro di noi, che ha sottoscritto un manifesto pubblico l’altro ieri sfottendo me e l’amministrazione comunale, e lei amici, risulta avere un’attività commerciale senza un contratto con la IAP di approvvigionamento idrico e risultando evasore, ma che dico, elusore! Se volete fare i moralisti dovete fare anche le persone perbene. Qualcuno vuole Striscia la Notizia a San Felice a Cancello … mo deve venire Striscia la Notizia, la devono smettere di rompere, se vogliono rompere e divertirsi devono essere persone illibate, devono essere persone civili e devono dare l’esempio della correttezza etica, morale e comportamentale.”

Il neo entrato in consiglio Clemente De Lucia ’48 che pure ha sostenuto di voler essere d’aiuto per la maggioranza come per la minoranza (sic!) ha chiesto all’amministrazione di attivarsi per le opportune denunce.

Pronta la risposta della chiamata in causa Diamante Borzillo su Facebook: “In merito al suo post Sig. Sindaco dott. Pasquale De Lucia, come lei ama e pretende di essere chiamato, le rispondo solo che la sottoscritta quando ha aperto l’attività commerciale ha presentato regolare documentazione al comune. Per quanto riguarda le accuse che mi muove posso solo rispondere che le cose che lei dice sono enormi falsità e lei lo sa molto bene perché la sede dove ho il negozio è di proprietà di un suo caro sostenitore. Comunque chiariro l’argomento nelle sedi civili e penali preposte di cui lei, e non io, è assiduo frequentatore.Se il suo intento è quello di denigrarmi ha sbagliato indirizzo perché io non mi faccio intimidire da nessuno tanto meno da lei.Concludo dicendole che deve essere veramente alla canna del gas se ha bisogno di questi espedienti.Mi scusi per il ritardo della risposta ma oltre ad essere un ‘imprenditrice sono prima di tutto una mamma e mio figlio, a cui ho preparato il pranzo, ha la precedenza su tutto anche sulle sue nefandezze. Mi perdoni, gli anni di riferimento delle morosità si riferiscono al 2012 e 2013,la mia attività è stata aperta solo nell’aprile 2014,si faccia due conti, ogni risposta è superflua.Ad maiora