RIFIUTI: LEGAMBIENTE E FEDERAMBIENTE PREMIANO LA REGIONE CAMPANIA
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 4 Marzo 2015
Attacco del Movimento 5 Stelle arienzano a Caldoro e alla gestione della vicenda ATO: “A noi non sembra (saremo felicissimi di essere smentiti) che l’ATO abbia come interesse prioritario quello di innalzare la raccolta differenziata o magari ridurre i costi ai cittadini.
Diffidiamo invece da un Carrozzone Politico – Imprenditoriale.
Il regalo di fine mandato del nostro Presidente di Regione: Un ente, non elettivo, il cui vertice sarà costituito da tre/quattro manager nominati da politici di turno, i quali avranno il compito di gestire, si stima, più di 300 milioni di euro l’anno solo nella nostra provincia.”
Forse non tutto quello che fa la Regione sul tema è sbagliato, infatti la Regione Campania incassa proprio sul tema rifiuti un premio, indetto da Legambiente e Federambiente, sulla prevenzione dei rifiuti, per aver elaborato il suo piano di prevenzione con metodi e strumenti innovativi. Da Menzionare tra questi metodi: la costituzione di un gruppo di lavoro interdisciplinare per affrontare la tematica della prevenzione, l’attenzione data in fase di programmazione all’integrazione tra politiche afferenti a settori diversi e l’elaborazione di più scenari propedeutici all’individuazione dei flussi prioritari e delle misure di prevenzione più adeguate a seconda del contesto territoriale. Inoltre secondo Legambiente e Federambiente la Regione ha fatto convergere sostenibilità ambientale ed economica nella definizione delle strategie contro il problema dei rifiuti e per la prima volta, sono stati stanziati in misura significativa fondi a sostegno della realizzazione delle misure programmate.
Gli altri premiati: il comune di Oristano e il comune di Trento, la Aprica s.p.a e la Nexive s.p.a, l’Associaizone Banco Alimentare della Lombardia; l’istituto Scholè e l’Istat hanno ricevuto una menzione particolare.
Messo il tag:"movimento 5 stelle", Arienzo, ato, federambiente, legambiente, regione campania