Il Time, uno dei più importanti settimanali al mondo, ogni anno dedica una delle sue copertine al personaggio dell’anno, ovvero a quella personalità, che nel bene o nel male, ha segnato o influenzato l’anno che va a concludersi, in verità non solo persone ma anche associazioni, nel 1982 addirittura fu scelta una macchina: il computer. Quest’anno la persona dell’anno per il Times è Angela Merkel.
Noi abbiamo pensato di fare lo stesso nel nostro piccolo, pensando a singole persone o associazioni ognuna che si è distinta nella sua categoria, nel bene o nel male, in quest’anno che oramai volge al termine.
Per ogni categoria, che qui abbiamo inserito in ordine alfabetico, assegneremo il Pungiglione d’oro, un premio assolutamente simbolico, al massimo i premiati possono vantarsene al bar.
Le categorie rispecchiano i temi che questo blog tratta, ovvero politica e cultura, sono indicate tutte al maschile singolare.
Inoltre abbiamo pensato di far scegliere ai nostri lettori, attraverso un sondaggio, tra tutti i vincenti il premio Pungiglione d’oro, la persona dell’anno 2015 per Valle di Suessola. Sondaggio che pubblicheremo tra poche ore.
PUNGIGLIONE D’ORO 2015 A:
Assessore dell’anno: Francesco Petrone; vice-sindaco, assessore al bilancio ed ecologia a San Felice a Cancello ha dovuto fronteggiare una non facile situazione di criticità riguardante gli stipendi arretrati degli operatori ecologici, come anche dei dipendenti comunali.
Associazione dell’anno: “Antonio Calcagno”; Associazione attiva su tutto il territorio suessolano non soltanto in merito alla vicinanza di chi soffre, ma pure in merito alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori.
Cittadino attivo dell’anno: Raffaele Iglio; Instancabile opera di conservazione di tutti gli atti comunali e per la loro fruibilità semplice e diretta da parte del cittadino; proprio su questo punto è continuo il suo “carteggio” epistolare con il segretario comunale.
Consigliere di Maggioranza dell’anno: Letizia Morgillo; alcune delle attività di quest’anno: l’apertura di un centro per gli anzian o come il suggerimento, accolto, di intitolazione della biblioteca comunale di Arienzo alla prof.ssa Maddalena Morgillo.
Consigliere di Minoranza dell’anno: Antonio De lucia; si è dimostrato quest’anno nei confronti della maggioranza in consiglio comunale, combattivo quando deve, collaborativo quando serve.
Educatore dell’anno: Maria Pirozzi; dirigente scolastico in Arienzo, distintasi per il caso ticket-mensa e per una lunga lettera inviata alle istituzioni locali e nazionali, politiche e religiose.
Evento dell’anno: Festival delle Corti. evento suessolano nel vero senso del termine, in quanto coinvolge tutti i comuni, non solo momenti ludici, ma teso alla riscoperta delle proprie radici e con il premio della speranza all’ottimismo del domani
Imprenditore dell’anno: Expera Game Studio; Due ragazzi di Santa Maria a Vico sono riusciti a mettere su un’attività seguendo la propria passione per i “giochi” e il “fantasy”.
Musicista/Cantante dell’anno: Dalise; cantante di San Felice a Cancello vincitrice di Castrocaro e trionfatrice in un tour a New York.
Personaggio della Cultura dell’anno: Don Ciccio; una memoria storica vivente, l’ultima fatica “San Nicola Magno in Santa Maria a Vico” è stata scritta a più mani, ma tutti messi insieme e guidati dal parroco di San marco.
Personaggio dello Spettacolo dell’anno: Gaetano Ippolito; noto filmaker, quest’anno distintosi per aver presentato uno spettacolo in due atti con attori detenuti del carcere di Arienzo.
Presidente consiglio comunale dell’anno: Gennaro Battisegola; consigli
puntuali, veloci, ma mai arronzati, mai una voce urlata, sempre rispettoso del regolamento e delle prerogative delle opposizioni.
Segretario comunale dell’anno: Antonio Rozza; sempre sicuro, disponibile, pacato, competente e risoluto, in un comune certo non facile come quello di San Felice.
Sindaco dell’anno: Andrea Pirozzi; abbiamo voluto premiare il vincente le elezioni amministrative comunali; il premio però va pure per un atteggiamento più collaborativo, con un’ampia predisposizione all’ascolto, infatti è riuscito a trovare una collaborazione con tutti i sindaci vicinori.
Sportivo dell’anno: Raffaele Lettieri; medaglia d’oro nella specialità Krav Maga e medaglia d’argento di kick boxing ai mondiali della federazione IAKSA a San Marino. Ha combattuto a San Felice per il titolo mondiale di Kick Boxing, vincendo, questa estate.
Da encomiare la forza e l’energia utilizzati a difesa dei diritti dei bambini e delle loro famiglie.