2016-01-30 16.57.27Open Day al plesso Maranielli, due ore circa, dove protagonisti sono stati i bambini che
hanno animato il pomeriggio con canti e danze invitando i genitori a prendere in considerazione l’iscrizione per i loro figli. La Dirigente Scolastica, Carmen Crisci, che ha portato i saluti a tutti gli studenti e ai bambini e ovviamente i genitori. Saluto portato pure dal Maresciallo dei Carabinieri di Santa Maria a Vico, Pietro Conca, che ha sottolineato l’importanza di eventi del genere per la valorizzazione del territorio.

Non sono certo mancate le novità interessanti per il futuro del plesso. Infatti, presenti anche il sindaco Pirozzi e l’assessore all’istruzione De Lucia (oltre agli assessori Biondo e Cioffi e ai consiglieri di maggioranza Masiello e Pascarella), proprio il primo cittadino ha annunciato che al plesso Maranielli sarà effettuato il tempo pieno. I nuovi iscritti quindi potranno usufruire del servizio mensa. Inoltre, sempre da Settembre, come ha assicurato il sindaco, verrà attivato il trasporto scolastico.  

Ovviamente, oltre al cibo per il corpo, ci ha molto interessato cosa viene offerto come nutrimento alla mente. Ebbene siamo rimasti piacevolmente meravigliati dal percorso didattico svolto dagli studenti. Sono state organizzate, per lo scorso anno scolastico, delle uscite sul territorio, ogni classe ha sviluppato un argomento, una classe ad esempio ha visitato un’azienda agrituristica. Un’altra classe si è impegnata nello studio di alcune opere di Van Gogh, e siccome noi siamo degli amanti persi del grande pittore olandese abbiamo “interrogato” i ragazzi e li abbiamo trovati non solo preparati, ma pure entusiasti di raccontarci ciò che sapevano.

2016-01-30 16.22.20Al Plesso Maranielli, altra cosa importante, viene utilizzato come strumento didattico per l’insegnamento della matematica il metodo analogico di Camillo Bortolato, utilizzato per la sua immediatezza ed efficacia, in Italia sono 300.000 i bambini che lo praticano; questo metodo adegua la didattica della matematica alle ultime acquisizioni della ricerca in fatto di innatismo e genialità dei bambini. Nel caso della discalculia rappresenta una soluzione alla cronica carenza di strumenti nelle fasi di intervento post-diagnostico.

I genitori dei bambini hanno davvero molti motivi per iscrivere i propri ragazzi in questa scuola dove: “si conta, si canta, si legge, si balla.”

Per informazioni più dettagliate sull’offerta formativa sono consultabili i siti:
http://www.icsantamariavico.gov.it e http://www.scuolasantamariavico.gov.it

 

altre foto:

2016-01-30 16.53.01 2016-01-30 16.54.06 2016-01-30 16.54.42 2016-01-30 16.14.19 2016-01-30 16.13.54 2016-01-30 16.09.43