Anche Santa Maria a Vico entra nei comuni “ricicloni”, iniziativa promossa da Legambiente che ogni anno in giugno premia i comuni più virtuosi, quest’anno sarà giovedì 11 a Salerno la premiazione. Quindi dopo Arienzo e Cervino anche Santa Maria entra nel club, ancora fanalino di coda San Felice a Cancello.

Arienzo è il primo comune con il 70,13 aumentando di ben 3,72%, segue Cervino a 69,80% con un aumento del 3,09%. Terzo posto per Santa Maria a Vico che passa da un miserabile 56,28% a un ottimo 68,09% con u aumento dell’ 11,81%! Ultima San Felice a Cancello che nonostante un aumento del 4% circa è al 57,05%. Questi sono dati che si riferiscono al 2014. Nella classifica dei comuni casertani il primo posto è per Alvignano quasi 5000 abitanti con un 98% circa di differenziata, Arienzo è 16° e Cervino 17°, Smav 23°, Sfac 53°. Nella classifica generale di tutti i comuni della Campania Arienzo è 107° Cervino 111°, Smav 140°, Sfac 275°.

I dati regionali per Santa Maria a Vico ancora non sono visionabili per il 2014, ma probabilmente non si discosteranno molto dal dato di Legambiente.

Un plauso va fatto di certo alla passata amministrazione Piscitelli e agli assessori Ernesto Savinelli e Tancledo Balletta che è subentrato in Giugno del 2014. Un plauso particolare va ai cittadini santamariani che hanno dimostrato di non essere da meno degli altri cittadini della valle.

L’obiettivo per tutti i comuni è di certo quello di arrivare al 95% record nei comuni tra 5000 e 10000 ab. che detiene Sassano (sa), se ci sono arrivati loro, anche tutti i comuni della valle ci possono arrivare. Certo però che bisogna sempre tenere la guardia alta, ci sono comuni che in un anno hanno perso anche più di 20 punti percentuali.

Altro obiettivo che consigliamo alla nuova amministrazione, ma in verità a tutte, è quello di dotare il comune di un’isola ecologica magari di concerto con gli altri comuni di Valle di Suessola, visto l’ottimo risultato raggiunto con il mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace, questo può essere un altro tassello fondamentale per migliorarsi: se divisi non si riesce e non si può fare grandi cose, allora bisogna necessariamente unirsi, almeno in particolari settori.

Altra cosa interessante che si legge sul sito di Legambiente www.mysir.it  è il grafico relativo a “Potenziali Ricavi 2014 con Corrispettivi 2014”

Santa Maria a Vico ad esempio a fronte di 1.195.519 kg di “munnezza” potrebbe ricavarne € 117.614,92!