Quando Carmen Consoli giovedì sera si è messa lì al centro del palco di un, diciamolo chiaramente, mediocre X-Factor, a presentare il nuovo singolo “Qualcosa che non ti aspetti da me” si andava concludendo il turno infrasettimanale che ha fatto da prologo a questa domenica, a cui come titolo non possiamo non dare che lo stesso della canzone della nostra amata cantantessa.
La potrebbe cantare Giovanni Simeone che da quando è arrivato Tudor si è trasformato in Gabriel Batistuta.
La potrebbe cantare Max Allegri che sconfitta dopo sconfitta inizia a rimpiangere anche “T’appartengo” e “l’ascensore” di Ambra.
Ma non possiamo farla cantare all’ arbitro Maresca che da assoluto fuoriclasse fa disperare chiunque passi sotto il suo fischietto segno di incompetenza e incapacità palese.
Nel segnalare i soliti grandi risultati dello sport italiano, questa settimana esultiamo per il mondiale delle farfalle nella ginnastica ritmica e per il Campionato d’Europa vinto nel football americano, prima di passare alle vere pallonate, diamo la copertina della settimana a Stefano Pioli che appare come l’ unico, in Italia, ad aver capito il calcio post pandemia incartando a proprio piacimento la copia sbiadita del fu “Special One” Josè Mourinho facendolo apparire in 90 minuti come allenatore di un calcio in bianco e nero.
PALLONATE DELLA SETTIMANA
- Migliore in campo a Salerno il medico della Salernitana. Nel secondo tempo si è visto solo lui.
- Partita dopo partita Abraham ai tifosi romanisti ricorda sempre più Gustavo Bartelt
- Genoa – Venezia miglior spot per una serie A, non a 18, ma a 16 squadre
- Simeone in totale stato di grazia che se oggi andasse in Argentina e lo portassero su un campo da basket diventerebbe il nuovo Ginobili
- Barella in accelerazione è più veloce della Panda di Vidal
- L’ultima volta che a Bergamo hanno tirato una monetina in testa ad un calciatore il Napoli ha vinto il campionato
- Posticipo del lunedì vivacizzare dai capelli di Pavoletti che non si vedevano dai tempi di Lorenzo Lamas in Renegade
LUIGI FERRARA