
Ieri abbiamo pubblicato il dato dei positivi covid e purtroppo abbiamo dovuto imformare anche un decesso. VdS AGGIORNAMENTO COVID: AUMENTANO I CASI (pungiglioneblog.com)
Abbiamo l’impressione che un po’ i cittadini, ma soprattutto le amministrazioni locali hanno tradotto il “bisogna convivere con il virus” in: “come viene ce la pigliamo” e “che Dio ce la mqndi buona”.
Non ci pare, che nonostante due anni di esperienza con questo virus, i comuni abbiano optato per un regolamento interno in caso di aumento dei positivi e/o delle terapie intensive dovuto al covid.
Il 2% della popolazione di almeno tre comuni suessolani su quattro risulta positiva.
A questo punto ci chiediamo: qual è la soglia di preoccupazione?
Non si sa, perché non è stato pensato alcun regolamento in merito per contenere il virus se dovesse “espandersi” troppo.
Situazione scuola
Settembre è dietro l’angolo!
Parliamo dell’apertura delle scuole. Cosa si sta facendo in questo periodo per evitare la vergognosa situazione dello scorso anno? In particolar modo a Santa Maria a Vico esempio classico di mala gestione riguardante il covid a scuola? Ce la ricordiamo tutti la barzelletta dello scorso anno con “è tutto sotto controllo”.
Siamo certi che tutti i comuni hanno provveduto a dotarsi di strumenti ideonei a verificare il livello della qualità dell’aria, monitorando il livello di CO2 che è un indicatore importante, seppur indiretto, del rischio diffusione virus.
Siamo sempre certi che le scuole siano già state dotate di purificatori.
Come no!? Il bello è crederci!
Come sempre poi le crisi sono anche opportunità. Avere un piano in questo tipo di emergenza aiuta in casi analoghi semmai dovesse ripresentarsi una qualche contaminazione da virus o altro, che non abbia una valenza nazionale, ma sia più locale. Le cose che abbiamo scritto sulla scuola sono utili per i bambini e chi lavora in un ambiente piccolo e chiuso a prescindere dall’esistenza o meno del covid.
Messo il tag:covid, scuola, valle di suessola