Santa Maria a Vico, più che guardare alla settimana precedente sarà molto importante concentrarsi su questa settimana. Martedì il sindaco Alfonso Piscitelli formalizzerà la propria candidatura alle prossime elezioni regionali, e sarà il primo cittadino della Valle di Suessola a candidarsi. Sempre di Martedì “La Svolta” presenterà quello che già potrebbe definirsi il programma per le prossime elezioni comunali.

San Felice a Cancello, ennesimo cambio in giunta nell’amministrazione De Lucia, si dimette Giovanna Sepe per motivi personali ed entra Maria Lettieri (27 anni) che ha avuto la delega a pubblica istruzione, politiche giovanili, anziani e fasce deboli. Ormai però tutti si chiedono tra quanti giorni ci sarà un nuovo abbandono, forse il prossimo potrebbe essere proprio il Sindaco per la candidatura regionale.

Arienzo, una buona notizia per i ragazzi della scuola “Valletta” (forse), oggi finiscono queste lunghe vacanze natalizie, prolungamento dovuto alla sostituzione di una fatiscente caldaia. Sempre con riguardo alla scuola, il comune di Arienzo ha predisposto gli edifici scolastici di un allarme anti-intrusione collegato direttamente ad una società di vigilanza privata che assicurerà anche un servizio di ronda notturna.

Aprirà giovedì 22 Gennaio lo “Sportello Orientamento e Ascolto” che sarà rivolto prettamente ai giovani, ma in realtà a tutti coloro che hanno bisogno di mettersi o rimettersi in gioco nel mondo del lavoro. Non si tratta di un ufficio di collocamento ma bensì di un aiuto concreto nello stilare il proprio curriculum vitae facendo emergere le potenzialità che si hanno e affrontare al meglio le “strane” domande dei colloqui di lavoro evitando il naturale spaesamento. Questo sportello, hanno precisato il sindaco Davide Guida e il vicesindaco Assunta D’addio è non solo per i cittadini arienzani, ma per tutti i cittadini della Valle di Suessola. Tale progetto presentato ieri dal dott. Enzo Iovino (Sociologo) e dalla dott.ssa Antonella Iaderosa (psicologa) è stato presentato anche negli altri comuni ma solo Arienzo ha risposto positivamente. Evidentemente, aggiungiamo noi, negli altri comuni suessolani non è importante affrontare la crisi formando cittadini più consapevoli di se stessi, ma con l’elemosina personale di qualche amministratore e consigliere.

Cervino, aria di bufera nel piccolo comune suessolano, l’opposizione Forza Cervino, chiede attraverso pubblico manifesto, le dimissioni del vice sindaco e Assessore all’Ecologia di Biagio Di Nuzzo, l’accusa secondo l’opposizione è per l’acquisto, fatto dalla moglie del vice sindaco, di un auto di grossa cilindrata per una irrisoria cifra da un titolare della ditta di raccolta di rifiuti, che opera nel comune di Cervino, senza una regolare gara d’appalto.

Certo è che in Valle di Suessola essere Vice Sindaco e allo stesso tempo assessore all’Ecologia non porta benissimo.