Girovagando per gruppi Facebook abbiamo trovato una informazione interessante. Una risposta del commissario delegato all’emergenza eventi metereologici Regione Campania arch. Giuseppe Grimaldi. risposta commissario stato d'emergenza cervino

Il commissario rispondendo ad un quesito posto sul perché il comune di Cervino non sia tra quelli cui viene dichiarato lo stato d’emergenza. La risposta è inequivocabile: “La documentazione pervenuta agli atti di questa struttura commissariale non  ha consentito di evincere il nesso di casualità tra gli eventi suddetti e gli interventi posti in essere dal Comune”.

In pratica è come si dicesse che: Io commissario vorrei darvi lo stato di emergenza per il diluvio di Ottobre, ma le carte che ci avete mandato non ci hanno fatto capire niente, siccome noi non ci scervelliamo appresso a voi, lo stato di emergenza non ve lo diamo.

Ora questa è una nostra interpretazione e siamo certi l’amministrazione di Cervino abbia già la risposta, anche perché questo documento è un bel po’ datato (Febbraio 2016). Noi, nel caso l’amministrazione voglia dire la sua, mettiamo a disposizione i nostri spazi. Non ci è chiaro come mai l’opposizione solo da Febbraio rende noto questo documento che avrebbe potuto utilizzare in altre sedi e in altri momenti. Per questo siamo un po’ perplessi. Speriamo che l’amministrazione ci risponda in modo da poter chiarire l’arcano.


Questo slideshow richiede JavaScript.