E’stata quindi la volta di Giuseppe Guida che ha posto l’accento sulla sua esperienza in conferenzestampaopposizione e su alcune vicende legate alla sfiducia del sindaco Davide Guida:

“I complimenti che ho ricevuto mi hanno fatto emozionare. Oggi inizia la mia campagna elettorale, ma non solo mia, ma di tutti i cittadini di Arienzo. Se ne stanno sentendo di tutti i colori come dall’apertura del comizio del sindaco sfiduciato e poi il dibattito che ne è seguito subito dopo, sono state dette delle cose che mi hanno spinto ad accelerare su questa conferenza stampa. Oggi si sente dire di candidati che pur di raggiungere l’obiettivo di essere candidati stanno spaccando famiglie importanti, noi stiamo facendo il contrario le stiamo unificando. Una candidata che oggi si presenta con ArienzoèTua ci accusa di aver sfiduciato il sindaco senza alcuna motivazione, ma lei era candidata contro questa amministrazione come noi; io ho fatto opposizione costruttiva e seria, come sulla mensa scolastica dove abbiamo fatto uscire un caso: l’aggiudicazione di una ditta contestata all’epoca da questa amministrazione guarda caso è tornata a fare mensa scolastica ad Arienzo. Hanno fatto discriminazione sui bambini … ad Arienzo si sono inventati questi diversificazione sulle tariffe rispetto ai paesi limitrofi, ebbene lo ribadisco i bambini sono tutti quanti uguali …io ho preso un altro impegno ed è quello di aver messo come primo punto del nostro programma l’ambiente, noi vogliamo risolvere i problemi che conosciamo in Arienzo, e che qualcuno ha voluto fare speculazione per dire che si è messo con pala in mano durante l’alluvione; è chiaro era il sindaco e il primo suo dovere era stare al fianco dei cittadini, ma non significa questo fare il sindaco, ma saper trovare finanziamenti per risolvere a monte i problemi e non quando succedono, così come hanno detto anche quelli di Arienzo Condivisa, chiediamo a entrambi di spiegarci bene quanto è successo, l’alluvione ad Arienzo ha creato tutti questi problemi per non spendere 300€; hanno una responsabilità morale verso tutti i cittadini, perché non è possibile che per non spendere 300€ hanno fatto succedere un disastro ad Arienzo, forse accadeva lo stesso, ma almeno avevano la coscienza a posto per poter andare avanti. Mi hanno tirato in causa, due anni fa si sono presentati come coloro che non erano amanti della poltrona, che non erano amanti della fascia e del titolo, ma quando si sono accorti che stavano per essere sfiduciati, sono venuti dal sottoscritto a chiedere l’appoggio con delle cariche; quindi sì caro Francesco Crisci è vero, siamo stati contattati, da chi non è corretto dirlo, volevano restare su quella poltrona, la nostra scelta è stata quella di rispettare i nostri elettori e quindi li abbiamo rimandati al voto. la cosa che ho chiesto a coloro che sfiduciavano era di farlo entro il 20 Febbraio per evitare che Arienzo avesse un anno e mezzo di commissariamento. La gente sceglierà chi ha fatto bene e chi ha fatto male.”

Abbiamo chiesto a Giuseppe Guida: con quali forze tra Medici, Crisci, Arienzo Condivisa,giuseppe guida candidato arienzo Centro Democratico,  è possibile un dialogo e con quali invece questo è precluso?
“Noi non chiudiamo la porta in faccia a nessuno, se vengono a condividere il nostro programma con l’aggiunta di elementi che possano essere un bene per i cittadini di Arienzo sì, ma accozzaglie di persone che vogliono andare sul comune per chissà quale motivo non ci interessa. Noi andiamo avanti per la nostra strada già delineata due anni fa, chi vuol seguire le nostre idee, il nostro modo di fare è ben accetto al tavolo dei ragionamenti, altrimenti non c’interessa.”

Alfonso Piscitelli è intervenuto su questa domanda soprattutto in merito al Centro Democratico: “L’onorevole Zannini lascia i suoi saluti, non è potuto essere presente. E’ evidente che è organico alla nostra coalizione è altrettanto evidente che con i rappresentanti di centro-democratico noi avremo un dialogo, un apporto che ci possa far condividere un programma, non per forza e non a tutti costi. Questo attiene: 1. all’intelligenza politica di seguire un alleanza che esiste in Regione. 2. Esistono sul territorio le sensibilità diverse. Noi siamo apertissimi e ci fa piacere averlo questo rapporto sul territorio, ma non ci spariamo se non dovesse succedere.”